Corsi di Formazione per il Sostegno VIII Ciclo - A.A. 2022/2023

Selezioni per l'ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

  logo tfa sostegno

I corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità sono istituiti ai sensi del D.M. del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 settembre 2010, n. 249 e s.m.i. e dei successivi decreti del 30 settembre 2011. Le modalità di espletamento delle prove di accesso sono disciplinate dal D.M. 8 febbraio 2019, n. 92 e dal Decreto Interministeriale 7 agosto 2020, n. 90.

Informazioni generali

 

Corsi di Formazione per il Sostegno

La pagina della Didattica


Selezione per l’ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per l’anno accademico 2022/2023, presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Bando D.R. n. 2228 del giorno 07/06/2023
Affisso all'Albo pretorio online in data 08/06/2023 (2248/2023)
Allegato A al D.R. 2228/2023 (titoli valutabili e relativi punteggi)
Allegato B al D.R. 2228/2023 (Richiesta Nulla osta in uscita)
Nota MUR prot. 10328 del 9 giugno 2023

Riscontro alla nota del Coordinatore Nazionale dei Corsi di specializzazione per il sostegno didattico, Prof. Luigi D'ALONZO, del 7 giugno u.s., concernente “Corso di specializzazione sul sostegno didattico per alunni con disabilità. D.M. 30 maggio 2023, n. 694 e D.M. 29 maggio 2023, n. 691: procedure di attuazione.”

D.R. n. 2427 del giorno 30/06/2023 - Ammissione diretta alla prova scritta che si espleterà il giorno 5 settembre 2023 per i candidati regolarmente iscritti alla selezione per la Scuola Primaria (Pubblicazione web del giorno 30/06/2023, Albo online 2472/2023)
Tabella riassuntiva scadenze di cui al DR 2228/23

vai alla pagina per: Scuola dell'Infanzia
vai alla pagina per: Scuola Primaria
vai alla pagina per: Scuola Secondaria di Primo Grado
vai alla pagina per: Scuola Secondaria di Secondo Grado

La domanda di partecipazione, nonché i documenti ritenuti utili per il concorso, devono essere presentati in relazione alla selezione scelta, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l'applicazione informatica dedicata alle pagine:

https://pica.cineca.it/uniba/sostegno2023ba-infanzia/

https://pica.cineca.it/uniba/sostegno2023ba-primaria/

https://pica.cineca.it/uniba/sostegno2023ba-primogrado/

https://pica.cineca.it/uniba/sostegno2023ba-secondogrado/

Preiscrizione per i soprannumerari:

https://pica.cineca.it/uniba/soprannumerari-2023ba/

La piattaforma sarà attiva dalle ore 15.00 del giorno 8 giugno 2023; i termini per la presentazione delle domande di partecipazione scadranno alle ore 23:59 del giorno 28 giugno 2023.

Si precisa che il "recupero del pagamento" può essere effettuato solo all'interno di una stessa selezione.
Si precisa che sulla piattaforma Segreteria online Esse3 non è possibile presentare la domanda di partecipazione alla selezione.
Si evidenzia, inoltre, che dopo aver effettuato il pagamento è necessario “presentare” la domanda affinché questa non rimanga in stato di “bozza” e la procedura possa considerarsi completata.

Per problemi tecnici relativi alla procedura di iscrizione online sul Portale Pica, scrivere a uniba@cineca.it.


Alla seguente pagina web è possibile verificare i requisiti di ammissione per la scuola secondaria: Normativa relativa ai requisiti di ammissione alle classi di concorso
Precisazioni per le selezioni della Scuola Secondaria di Primo e di Secondo Grado: qualora sia necessario, ai sensi del DPR 19/2016 e del DM 257/2019, dichiarare il possesso dei requisiti minimi per l'accesso alla classe di concorso (gli esami che danno accesso alla classe), devono essere indicati gli esami richiesti dalla normativa, conseguiti dopo la laurea.

Il numero di posti disponibili per i percorsi di formazione attivati, ai sensi di quanto previsto, per l’anno accademico 2022/2023, dal D.M. 30 maggio 2023, n. 694, è il seguente:

Scuola dell’Infanzia: n. 100 posti.

Scuola Primaria: n. 250 posti.

Scuola Secondaria di primo grado: n. 300 posti.

Scuola Secondaria di secondo grado: n. 300 posti.

Per l’accesso all’ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità per l’anno accademico 2022/2023, è riservata una quota determinata nella misura pari al 35% dei posti disponibili, per i soggetti individuati dal comma 2 dell’art. 18-bis del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, concernente “Norme transitorie per l’accesso al concorso e per l’immissione in ruolo”. Pertanto, i posti riservati per ciascun percorso sono i seguenti:

Scuola dell’Infanzia: n. 35 posti.

Scuola Primaria: n. 87 posti.

Scuola Secondaria di primo grado: n. 105 posti.

Scuola Secondaria di secondo grado: n. 105 posti.

Il test preselettivo si svolgerà secondo il seguente calendario:

  • 4 luglio 2023: Scuola dell’Infanzia;
  • 5 luglio 2023: Scuola Primaria;
  • 6 luglio 2023: Scuola Secondaria di primo grado;
  • 7 luglio 2023: Scuola Secondaria di secondo grado.

Tabella riassuntiva scadenze

Contatti per informazioni, assistenza e supporto per questa selezione


Domande pervenute (dato complessivo)
Scuola dell’Infanzia
n.ro posti 100
Domande presentate al 29/06/2023 ore 08:00
n. 332
candidati presenti alla prova preselettiva n. 242
candidati ammessi alla prova scritta n. 261 candidati presenti alla prova scritta n. 229
candidati ammessi alla prova orale candidati nella graduatoria finale
Scuola Primaria
n.ro posti 250
Domande presentate al 29/06/2023 ore 08:00
n. 648
candidati presenti alla prova preselettiva
candidati ammessi alla prova scritta n. 648 candidati presenti alla prova scritta n. 485
candidati ammessi alla prova orale candidati nella graduatoria finale
Scuola Secondaria di Primo Grado
n.ro posti 300
Domande presentate al 29/06/2023 ore 08:00
n. 921
candidati presenti alla prova preselettiva n. 726
candidati ammessi alla prova scritta n. 760 candidati presenti alla prova scritta n. 664
candidati ammessi alla prova orale candidati nella graduatoria finale
Scuola Secondaria di Secondo Grado
n.ro posti 300
Domande presentate al 29/06/2023 ore 08:00
n. 1.953
candidati presenti alla prova preselettiva n. 1.616
candidati ammessi alla prova scritta n. 893 candidati presenti alla prova scritta n. 767
candidati ammessi alla prova orale candidati nella graduatoria finale

Commissioni esaminatrici
Risultati prove preselettive


Normativa relativa all'attivazione dei Corsi per il Sostegno

 Link utili

Questionari della selezione per l'ammissione al Sostegno TFA (cicli precedenti)