Concorso DDG 1111/22
Dettagli Bando
Scadenza 08/08/2022 (scaduto)
Categoria: Dirigente di II fascia
Struttura: Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio
Rapporto di lavoro: indeterminato
Candidati: 36
Commissione
- 1 Dott. DI BENEDETTO Pietro – Direttore Generale presso l’Università degli Studi dell’Aquila
- 2 Avv. REINA Vincenzo - Dirigente presso l’Università di Catania
- 3 Dott.ssa RUTIGLIANI Pasqua - Dirigente presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- 4 Dott.ssa PRUDENTINO Marika - Funzionario di cat. D in servizio presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Prove
Approvazione atti
Scorrimento Graduatorie
a cura del personale U.O. Carriera Personale Contrattualizzato
Note addizionali
L'avviso relativo al presente bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami” n. 54 del giorno 08/07/2022.
Ai sensi dell'art. 3 del DDG 1111/2022 le domande di partecipazione devono essere presentate entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione dell'avviso sulla Gazzetta Ufficiale, ovvero entro il giorno 8 agosto 2022.
Ai sensi dello stesso art. 3 del DDG 1111/2022 le domande di partecipazione devono essere presentate, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l'applicazione informatica dedicata alla pagina.
https://pica.cineca.it/uniba/22dirigente1111/.
La domanda di partecipazione, disponibile dalle ore 11:00 del giorno 11 luglio 2022, deve essere compilata in tutte le sue parti, secondo quanto indicato nella procedura telematica, e includere obbligatoriamente copia di un documento d'identità in corso di validità.
È necessario accertarsi che lo stato della domanda passi dalla modalità “bozza” alla modalità “presentata”; la presentazione telematica della domanda di partecipazione è certificata dal sistema informatico mediante ricevuta che verrà automaticamente inviata via e-mail.
Per mero errore materiale era stata pubblicata una versione non aggiornata del bando.
Ai sensi dell'art. 7 del DDG 1111/2022 le prove saranno espletate secondo il seguente calendario:
prima prova scritta: 7 settembre 2022 ore 10:00;
seconda prova scritta: 8 settembre 2022 ore 10:00;
prova orale: 26 settembre 2022 ore 10:00.
I candidati dovranno presentarsi presso la sede d'esame muniti della seguente dichiarazione compilata e sottoscritta:
Dichiarazioni per accedere alle prove scritte
Ordinanza del Ministro della Salute del 25 maggio 2022 Protocollo svolgimento concorsi pubblici
Piano operativo per lo svolgimento delle prove scritte
(Pubblicazione web 29/08/2022)
Avviso sede prove scritte
(Pubblicazione web 31/08/2022)
Avviso criteri di valutazione delle prove
(Pubblicazione web 06/09/2022)
Si comunica che con D.D.G. n. 1363 del 06/09/2022 è stato disposto il rinvio della prova orale di questo concorso: sarà espletata in data 20 ottobre 2022 alle ore 10:00 anziché in data 26 settembre 2022 come previstoinizialmente dal bando.
Avviso ammessi alla prova orale
Rettifica Avviso ammessi prova orale
(Pubblicazione web 13/09/2022)
Si pubblica nuovamente l'avviso relativo ai risultati delle prove scritte. A causa di errore materiale nel primo avviso mancava il risultato di uno dei candidati presente alle prove.
Avviso sede prova orale
I candidati dovranno presentarsi presso la sede d'esame muniti della seguente dichiarazione compilata e sottoscritta:
Dichiarazione per accedere alla prova orale
Piano operativo per lo svolgimento della prova orale
(Pubblicazione web 28/09/2022)
Criteri di valutazione delle prove e tracce delle prove scritte: DDG 1111/22 Criteri e Tracce