Selezione Tutor Coordinatori e Organizzatori per le attività del CdLM in Scienze della Formazione Primaria - DR 2422/2024

In questa pagina è possibile consultare tutti i documenti e le notizie relative all'espletamento della selezione.
Selezione n. 35 Tutor Coordinatori, in posizione di esonero parziale, e n. 5 Tutor Organizzatori, in posizione di esonero totale, da impiegare nell'ambito delle attività del Corso di laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria
Bando D.R. n. 2422 del 20/06/2024
Pubblicazione online e affissione all'Albo pretorio online in data 20/06/2024 (2600/2024)

La domanda di partecipazione deve essere presentata utilizzando l'applicazione informatica dedicata alla pagina:

https://pica.cineca.it/uniba/tutor-lm85bis/

La piattaforma sarà attiva dalle ore 12:00 del giorno 24 giugno 2024.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scade alle ore 23:59 del giorno 8 luglio 2024.

Le modalità e i termini per la presentazione della domanda di partecipazione, dei titoli e delle pubblicazioni sono indicati agli articoli 5 e 6 del bando di selezione.


Procedura A: fino ad un massimo di n. 35 Tutor Coordinatori in posizione di esonero parziale (ai sensi dell’art. 11, comma 2, del D.M. 10 settembre 2010 n. 249)
Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di Tutor Coordinatore i docenti in servizio a tempo indeterminato presso la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria del sistema nazionale di istruzione con almeno cinque anni di servizio a tempo indeterminato di cui almeno tre di insegnamento effettivo nell’ordine scolastico di riferimento negli ultimi dieci anni.
Procedura B: fino ad un massimo di n. 5 Tutor Organizzatori in posizione di esonero totale (ai sensi dell’art. 11, comma 4, del D.M. 10 settembre 2010 n. 249)

Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione per l’incarico di Tutor Organizzatore:
- i docenti in servizio a tempo indeterminato presso la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria del sistema nazionale di istruzione con almeno cinque anni di servizio a tempo indeterminato di cui almeno tre di insegnamento effettivo nell’ordine scolastico di riferimento negli ultimi dieci anni;
- i dirigenti scolastici in servizio previo superamento del periodo di prova.


Al colloquio saranno ammessi un numero di candidati non superiore al doppio rispetto al numero dei tutor richiesti per ciascuna procedura. L’individuazione dei candidati da ammettere al colloquio è effettuata sulla base della graduatoria redatta in relazione al punteggio assegnato dalla Commissione nella valutazione dei titoli.

L’esito della valutazione dei titoli, l’elenco degli ammessi al colloquio e la sede di svolgimento dello stesso, o un rinvio di tale comunicazione, saranno resi noti il giorno 18/07/2024 mediante pubblicazione su questa pagina web.


Il colloquio si svolgerà nei giorni 24 e 25 luglio 2024, con inizio alle ore 10:00.
Normativa di riferimento
Disciplina per la determinazione del contingente del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado necessario per lo svolgimento dei compiti tutoriali, e criteri per la selezione degli aspiranti a tali compiti, in attuazione dell’articolo 2-bis, comma 7 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59.

Azioni sul documento

published on 12/03/2013 ultima modifica 20/06/2024