Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: societa', ambiente, culture, D.D. n. 02/2023 del 03 gennaio 2024
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto sabato 13 gennaio 2024 15:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice secondo l’allegato A al presente bando, corredata dalla documentazione di cui al successivo art. 8, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture – Via Duomo, 259 – 74123 TARANTO e con l’indicazione del numero e data del Decreto dovrà essere trasmessa esclusivamente per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata segreteria.djsge@pec.uniba.it. Si precisa che il predetto indirizzo è abilitato a ricevere mail anche da account di posta elettronica non certificata, utilizzando una delle seguenti modalità: j) la residenza, nonché il domicilio o recapito, completo del codice di avviamento postale, al quale si desidera che siano trasmesse le comunicazioni relative al presente bando. Ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito indicato nella domanda di ammissione dovrà essere comunicato tempestivamente alla Segreteria di Direzione del Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture; |
Elementi di valutazione della candidatura |
La Commissione esaminatrice effettuerà la selezione dei candidati sulla base della valutazione dei titoli e pubblicazioni presentate. a. Dottorato di ricerca attinente ai SSD IUS/10 e/o IUS/07 fino ad un massimo di 15 punti; La Commissione esaminatrice nella riunione preliminare, previa dichiarazione dei singoli componenti della insussistenza delle cause di incompatibilità e di assenza di conflitto di interessi, prima di procedere all’esame dei titoli, definisce i criteri di valutazione degli stessi stabilendo la ripartizione del punteggio all’interno di ciascuna delle succitate categorie. Al termine dei lavori, la Commissione esaminatrice redige apposita graduatoria di merito. |
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Didattico | 13 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
Le prestazioni oggetto dell’incarico riguardano le seguenti attività: - Eventuale accoglienza dei corsisti in aula; - Gestione dei corsisti collegati in modalità telematica; - Rilevazione delle presenze; - Supporto ai docenti durante lo svolgimento delle attività didattiche; - Creazione e gestione della Chat Room RUP. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Possono partecipare alla selezione pubblica coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
I cittadini di Stati membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti:
- godimento dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza o di provenienza; - essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; - i cittadini stranieri appartenenti ad altri Stati membri dell’Unione Europea dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quello sopra citato in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all’art. 332 del Testo Unico 31 agosto 1933, n. 1592. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione; - avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Qualora il titolo di studio sia stato conseguito all’estero, il candidato dovrà specificare l’autorità competente, nonché gli estremi del provvedimento che ha riconosciuto tale titolo equipollente al titolo italiano o con il quale è stato richiesto il riconoscimento. In ogni caso il contraente non potrà assumere, contemporaneamente, più di un incarico presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. I concorrenti sono ammessi con riserva alla procedura selettiva. L’Amministrazione del Dipartimento potrà disporre in ogni momento, con decreto motivato del Direttore, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti. In tal caso le difformità riscontrate rispetto a quanto dichiarato nella domanda verranno segnalate all’autorità giudiziaria.
|
|||
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori / Approvazione atti | |||
D.D. n. 27 del 26 01 2024 - Decreto approvazione atti e nomina vincitore Master di II livello in Public Procurement's Best Practices & Focus RUP |
Vincitore/i:
|
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva |
|
---|---|
Data di emanazione del bando |
mercoledì 3 gennaio 2024 13:15
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
sabato 13 gennaio 2024 15:00
|
File decreto |
Modulistica per la partecipazione al bando |