Dipartimento di Informatica, D.D. 129 del'1.12.2023
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto 2023-12-11 12:00:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
Per la partecipazione alla selezione il candidato dovrà produrre apposita domanda, pena l’esclusione, redatta su carta libera di cui all’unito allegato A, corredata dalla documentazione di cui al successivo art. 6, intestata al Direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Bari Aldo Moro. La domanda d’ammissione debitamente firmata, pena esclusione potrà essere: 1 ) spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Direttore del Dipartimento di Informatica, Campus Universitario, Via E. Orabona 4, 70126 – Bari. A tal fine farà fede il timbro di accettazione da parte dell’ufficio postale accettante. Sulla busta il candidato dovrà indicare chiaramente, oltre il destinatario, nome e cognome, indirizzo del candidato e riferimento al presente bando. Si informa che la busta verrà aperta per permettere la protocollazione dei documenti ivi inclusi. 2) trasmessa per via telematica all’indirizzo di posta elettronica: direzione.di@pec.uniba.it, utilizzando la seguente modalità:
Per le domande spedite con PEC farà fede la data d’invio della stessa. Il messaggio dovrà riportare il seguente oggetto: “Invio domanda di partecipazione alla selezione indetta con Decreto del Direttore n°….. del… Per l’invio telematico dei documenti dovrà essere utilizzato esclusivamente il formato PDF. Il contenuto massimo della PEC è 50MB. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, il candidato è invitato ad inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto “integrazione alla domanda di partecipazione al bando n…” numerando progressivamente ciascuna PEC integrativa. |
Elementi di valutazione della candidatura |
Le candidature saranno selezionate da una apposita commissione, mediante esame comparativo dei curricula presentati e colloquio, miranti ad accertare la migliore coerenza con le caratteristiche curriculari richieste. Ai titoli saranno attribuiti 50 punti così ripartiti:
Saranno ammessi all’espletamento del colloquio i candidati che avranno conseguito almeno 25 punti nella valutazione dei titoli. ll colloquio verterà sui seguenti argomenti:
Il colloquio si riterrà superato se il candidato avrà conseguito una votazione minima di 35 su 50. Al colloquio potranno essere attribuiti massimo di 50 punti. |
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 2 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
E' indetta una procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio per l’affidamento di un contratto di lavoro autonomo professionale, per le esigenze del programma di lavoro, nell'ambito dell'attività di ricerca scientifica della prof.ssa Veronica Rossano. L’oggetto della prestazione sarà: “Gestione e organizzazione degli aspetti legati alla sottomissione di progetti finanziati da programmi europei”. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Possono partecipare alla selezione pubblica indetta per l’affidamento del contratto di cui al presente bando, coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: Diploma di laurea in una delle seguenti classi:
4) Conoscenza della Lingua Inglese; 5) possesso di partita IVA; |
|||
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori / Approvazione atti | |||
D.D. 135 del 19.12.2023 |
Vincitore/i:
|
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva |
|
---|---|
Data di emanazione del bando |
2023-12-01 12:00
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
2023-12-11 12:00
|
File decreto |
Allegato D (3).pdf |
Allegato B e C - dichiarazioni sostitutive (3).pdf |
Allegato A- schema di domanda.docx |