Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: societa', ambiente, culture, D.D. 88/2025

Avviso di vacanza di insegnamento

Attenzione
Il termine per la presentazione delle domande è scaduto 2025-05-28 12:00:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale Prestazione occasionale
Sede di servizio Dipartimento Jonico
Modalita di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata a mezzo posta certificata all’indirizzo: segreteria.djsge@pec.uniba.it al Direttore del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”, via Duomo, 259 – 74123 Taranto. In ogni caso deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 28.05.2025.

Elementi di valutazione della candidatura

Gli aspiranti all’incarico di insegnamento di cui ai punti 2), 3), 4), devono allegare alla domanda:

  • la fotocopia del documento di identità
  • un curriculum della propria attività formativa e professionale ai fini della selezione in formato europeo, datato e sottoscritto dal candidato, a pena di esclusione dalla procedura di selezione;
  • un curriculum della propria attività formativa e professionale ai fini della pubblicazione prevista dall’ art.15 del D.lgs. 33/2013, secondo il modello D presente nella sezione del bando “Allegati al bando”. Il curriculum dovrà essere in formato aperto (documento word trasformato in pdf), privo di dati personali - ovvero di dati anagrafici, dati relativi alla residenza, numeri di telefono, codice fiscale e foto - in formato europeo, datato, con firma digitale o riportante semplicemente nome e cognome e con autorizzazione alla pubblicazione, a pena di esclusione dalla procedura di selezione
  • l’elenco dei titoli scientifici ed accademici
  • l’elenco delle eventuali pubblicazioni
  • copia dei titoli scientifici ed accademici relativi al suddetto elenco da presentare o in originale/copia conforme, o in autocertificazione
  • copia delle pubblicazioni relativi al suddetto elenco da presentare o in originale/copia conforme
  • il programma dell’insegnamento relativo all’A.A. 2025/2026
  • la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza, se pubblico dipendente

Saranno valutati soltanto i titoli e le pubblicazioni presenti nell’elenco e allegati alla domanda in versione cartacea o telematica. Non è consentito il riferimento a titoli o pubblicazioni presentate, a qualsiasi titolo, presso questa Amministrazione. I titoli e le pubblicazioni contenuti nell’elenco ma non prodotti o i titoli e le pubblicazioni inviati ma non compresi nell’elenco allegato alla domanda non verranno presi in considerazione ai fini della valutazione.

Tali pubblicazioni saranno valutate dal Consiglio del Dipartimento Jonico secondo i seguenti criteri: a) originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica; b) congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore scientifico-disciplinare in cui è ricompreso l’insegnamento oggetto dell’avviso di vacanza; c) rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all’interno della comunità scientifica. Sarà altresì valutata la consistenza complessiva della produzione scientifica dell’aspirante, l’intensità e la continuità temporale della stessa, i titoli presentati e la loro congruenza con il settore scientifico-disciplinare in cui è ricompreso l’insegnamento da ricoprire. A seguito di motivato giudizio, verrà stilata la graduatoria di merito.

Le domande sono valutate dai consigli delle strutture che hanno indetto il bando, che possono avvalersi di commissioni istruttorie, appositamente nominate dai consigli medesimi, le quali sono tenute ad esprimere un giudizio entro quindici giorni dalla richiesta.

Ove tale giudizio non fosse espresso entro detto termine, il Consiglio del Dipartimento Jonico procederà ugualmente nella valutazione.

Note

Profili ricercati

I Avviso di vacanza di insegnamento a.a. 2025/2026 
N.posti / incarichi Tipo Durata Compenso
37 Didattico Prendere visione del decreto allegato al presente bando.
Oggetto della prestazione

CORSO DI STUDIO IN ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE AZIENDE

SETTORI

INSEGNAMENTI

CFU

SEMESTRE

L-LIN/12

Business English

6

I

ING-INF/05

Informatica

7

I

SECS-P/07

Programmazione e controllo

8

I

M-PED/01

Progettazione e formazione delle risorse umane

6

I

IUS/04

Diritto commerciale internazionale

6

I

 

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN STRATEGIE D’IMPRESA E MANAGEMENT

SETTORI

INSEGNAMENTI

CFU

SEMESTRE

ING-INF/05

Business Intelligence

6

II

SECS-P/03

Economia pubblica

6

I

SECS-S/01

Metodi statistici multivariati

8

I

 

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

SETTORI

INSEGNAMENTI

CFU

SEMESTRE

L-LIN/12

Lingua inglese

6 (valido anche per Sc. giur. immigr. 3 cfu)

II

INF/01

Abilità informatiche

3 (valido anche per Sc. giur. immigr. 2 cfu)

II

IUS/11

Diritto canonico e delle religioni del mediterraneo

6

I

SECS-P/01

Economia politica

9

II

IUS/15

Diritto dell’immigrazione e tutela giurisdizionale

6

II

SECS-P/13

Merceologia delle risorse naturali dei paesi Nordafricani

6

II

 

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE GIURIDICHE PER L’IMMIGRAZIONE, I DIRITTI UMANI E L’INTERCULTURALITA’

SETTORI

INSEGNAMENTI

CFU

SEMESTRE

M-FIL/05

Semiotica del diritto e traduzione interculturale

6

II

SECS-S/04

Processi demografici e migrazioni

6

I

IUS/12

La fiscalità nei processi di integrazione e di tutela dei diritti fondamentali (1° modulo prova integrata)

6

II

SECS-P/01

Economia dello sviluppo delle disuguaglianze (2° modulo prova integrata)

6

II

IUS/10

Diritto amministrativo

6

II

IUS/04

Diritto dell’impresa sostenibile

6

II

 

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA’ MARITTIME

SETTORI

INSEGNAMENTI

CFU

SEMESTRE

IUS/06

Diritto della navigazione da diporto

3

I

IUS/13

Gestione internazionale dei trasporti marittimi

3

II

MAT/05

Matematica

6

II

IUS/17

Diritto penale dell'ambiente

6

II

IUS/06

Diritto dei trasporti

3

I

IUS/04

Diritto commerciale

6

II

IUS/12

Diritto tributario

6

I

SECS-P/07

Ragioneria e contabilità

6

I

INF/01

ICT (Information and Communication Technologies

12

II

L-LIN/12

Maritime English

8

II

CHIM/06

Chimica organica

9

II

IUS/10

Diritto amministrativo dell’ambiente

9

II

IUS/07

Diritto del lavoro

9

II

GEO/12

Oceanografia - Modulo di prova integrata

6

I

M-PSI/01

Leadership/Team working (militari)

9

I

 

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE STRATEGICO MARITTIME-PORTUALI

SETTORI

INSEGNAMENTI

CFU

SEMESTRE

SECS-P/08

Management della portualità

8 (valido anche per E.A.A. 6 cfu)

I

L-LIN/12

Inglese dei traffici marittimo-portuali

6

II

 

Requisiti per la partecipazione

Per la copertura dei predetti insegnamenti hanno titolo a partecipare:

1) i professori di prima e seconda fascia, i professori aggregati i ricercatori e gli assistenti del ruolo ad esaurimento;

2) altri soggetti incaricati all’interno di strutture universitarie che abbiano svolto attività di ricerca debitamente documentata, ivi compresi i lettori di madre lingua straniera di cui all’art. 28 del D.P.R. 382/1980 e i collaboratori ed esperti linguistici di cui alla legge n. 236/95, compatibilmente con la regolamentazione del loro rapporto con l’Università ed in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali attinenti l'insegnamento bandito;

3) personale di Enti pubblici e privati con i quali l’Università di Bari abbia stipulato specifiche convenzioni;

4) soggetti italiani e stranieri esterni all’Università in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali.

Gli incarichi conferiti secondo il punto 1) relativi agli insegnamenti sopra indicati sono attribuiti a titolo gratuito. Nel caso in cui ci saranno risorse disponibili, esse saranno ripartite secondo quanto sarà deliberato dal Consiglio di Dipartimento.

Profili ricercati

Data di emanazione del bando
2025-05-12 15:30
Data di termine per la presentazione delle domande
2025-05-28 12:00
File decreto PDF document Decr. 88 - I AVV. VACANZA AA 2025-2026 - rett. Djsge.pdf — Documento PDF, 218 KB
Allegati al bando
Facsimile curriculum per pubblicazione UniBa - Modello D.docx
pubblicato il 12/05/2025 ultima modifica 13/05/2025

Azioni sul documento