- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto
2021-07-05 10:00:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale
|
Prestazione occasionale
|
Sede di servizio
|
|
Modalita di presentazione della domanda
|
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice secondo l’allegato A al presente bando, corredata dalla documentazione di cui al successivo art. 8, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (DISUM) - Piazza Umberto I n. 1 – 70121 BARI e con l’indicazione del numero e data del Decreto dovrà essere trasmessa per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata segreteria.disum@pec.uniba.it, o all’indirizzo di posta elettronica ordinaria protocollo.disum@uniba.it, utilizzando una delle seguenti modalità: • accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale; i documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, in armonia con la normativa vigente, come non sottoscritti; • mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia del documento d’identità del sottoscrittore; tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner in formato PDF.
|
Elementi di valutazione della candidatura
|
La Commissione formulerà la graduatoria di merito dei candidati sulla base della valutazione dei titoli e pubblicazioni presentate, nonché di un colloquio finalizzato alla verifica del possesso delle competenze indicate dall’art. 6, punto 6. Per la valutazione dei titoli, il punteggio massimo (espresso in cinquantesimi) attribuibile dalla Commissione esaminatrice è pari a 50/50, così ripartito: a) ulteriori titoli accademici rispetto a quelli richiesti per la partecipazione fino ad un massimo di 10/50; b) esperienze già maturate nel settore di attività oggetto del contratto fino ad un massimo di 15/50; c) pubblicazioni scientifiche attinenti alle attività oggetto del contratto fino ad un massimo di 15/50; d) altri titoli inerenti alle attività oggetto del contratto fino ad un massimo di 10/50.
|
Note
|
|
Commissione giudicatrice
Decreto di nomina della commissione
|
D.D. n. 72 del 9 luglio 2021
|
Nominativi componenti della Commissione
|
Presidente: Prof.ssa Annastella CARRINO – Professore di II fascia
Componente: Dott.ssa Lea DURANTE – Ricercatore
Componente: Dott.ssa Claudia VILLANI – Ricercatore
Segretario: Dott.ssa Dorotea GIRARDI – Personale tecnico-amministrativo.
|
File decreto di nomina Commissione
|
NOMINA COMISSIONE_D.D. n. 72 del 09.07.2021.pdf
—
Documento PDF,
180 KB
|
Profili ricercati
D.D. n. 58 del 25/06/2021
N.posti / incarichi
|
Tipo
|
Durata
|
Compenso
|
1 |
Specialistico |
1 Mese/i
|
Prendere visione del decreto allegato al presente bando.
|
Oggetto della prestazione
|
Riproduzione, schedatura e analisi degli atti processuali contenuti nel fondo “Regia Udienza Provinciale di Capitanata - Processi penali”, che consta di circa 500 unità archivistiche, custodito presso l’Archivio di Stato di Foggia – Sezione di Lucera
|
Requisiti per la partecipazione
|
titolo di studio: Diploma di laurea triennale in Lettere L-10 o in Storia L-42 2 o in Filosofia L-78, oppure Diploma di laurea magistrale in Lettere o in Filosofia o il titolo equivalente alla laurea magistrale o specialistica nell'ambito dell'ordinamento previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, come modificato dal decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270; documentata e/o certificata esperienza e competenza relativa all’incarico da svolgere: - Conoscenza delle fonti documentarie di antico regime, con particolare riferimento a quelle processuali - Competenze nell’ambito della schedatura e analisi documentaria delle fonti documentarie di antico regime, con particolare riferimento a quelle processuali - Competenze storiografiche, in particolare, sulle forme di ribellismo fra età moderna ed età contemporanea.
|
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori /
Approvazione atti
|
D.D. n. 75 del 20.07.2021 |
Vincitore/i:
File
|
Data di emanazione del bando
|
2021-06-25 13:45
|
Data di termine per la presentazione delle domande
|
2021-07-05 10:00
|
File decreto
|
BANDO D.D. n. 58 -25.06.2021.pdf
—
Documento PDF,
381 KB
|