Dipartimento di Scienze politiche, D.D. n. 59 del 24/09/2021
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto mercoledì 6 ottobre 2021 10:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
La domanda può essere presenta: in modalità telematica all’indirizzo PEC: direzione.scienzepolitiche@pec.uniba.it utilizzando una delle seguenti modalità:
Per l’invio telematico della documentazione dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf (ridotto). Vanno, invece, evitati i formati proprietari (doc. xls, etc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Il messaggio dovrà riportare nell’oggetto: Richiesta di partecipazione alla selezione per l’attribuzione incarico di Esperto statistico nell’ambito del POT 2021-Scienze Politiche Orienta; Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 Mb. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto: “Richiesta di partecipazione alla selezione per l’attribuzione incarico di Esperto statistico nell’ambito del POT 2021 – Scienze Politiche Orienta”, integrazione invio domanda ed allegati” numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione. Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 11/02/2005, n. 68. in modalità telematica all’indirizzo mail: direzione.scienzepolitiche@uniba.it, secondo le modalità previste per la spedizione via PEC. Si precisa che questa modalità di invio non prevede nessuna ricevuta di accettazione e ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica del mittente. |
Elementi di valutazione della candidatura |
La presente selezione è per titoli. La valutazione di idoneità all’incarico, basata sul curriculum vitae e sui titoli posseduti e sulle esperienze professionali pregresse, sarà effettuata da apposita Commissione presieduta dal responsabile scientifico prof.ssa Maria Carella. La Commissione, nella riunione preliminare da tenersi prima della valutazione, stabilirà i criteri per la valutazione dei titoli. La Commissione attribuirà fino a un massimo di 50 punti assegnabili con le seguenti indicazioni: a) 15 punti voto di laurea 110 e lode; 8 punti voto di laurea 110; 5 punti da 105 a 109; 3 punti da 100 a 104; 0 punti inferiore a 100; b) fino ad un massimo di 10 punti per i titoli post-laurea; c) fino ad un massimo di 10 punti esperienze didattiche o scientifiche presso enti pubblici o privati (docenze, relazioni a convegno, partecipazione a gruppi di lavoro o di ricerca); d) fino ad un massimo di 10 punti per esperienze professionali già maturate nell’attività di ricerca in ambito statistico ivi comprese altri titoli attinenti alle prestazioni oggetto del contratto eventuali pubblicazioni scientifiche. e) fino ad un massimo di 5 punti per certificazioni informatiche. |
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 3 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
L’incarico consisterà nell’attività di:
|
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Sono richiesti i seguenti requisiti per la partecipazione: Laurea magistrale: LM-83 Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie; Laurea in Scienze Statistiche, Demografiche e Sociali (Laurea Quadriennale: vecchio ordinamento); titoli di studio equivalenti conseguiti secondo gli ordinamenti previgenti; titoli di studio equiparabili conseguiti all’estero. I cittadini di Stati membri dell’Unione Europea e degli Stati Extraeuropei devono possedere i seguenti requisiti: a) godimento dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza o di provenienza; b) essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica. |
|||
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori / Approvazione atti | |||
D.D. n. 76 del 03/11/2021 |
Vincitore/i:
|
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
venerdì 24 settembre 2021 10:40
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
mercoledì 6 ottobre 2021 10:00
|
File decreto |
Allegato D |
Allegato C |
Allegato B |
Allegato A |