Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione, DD. 30/2023
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto venerdì 3 marzo 2023 11:35 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice ed in base allo schema di cui all’unito allegato A e disponibile sul seguente link: http://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di-lavoro/ dovrà essere intestata alla Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, via Crisanzio, n. 42 - 70121 e trasmessa entro e non oltre il giorno 03/03/2023 secondo una delle seguenti modalità:
La domanda deve essere:
|
Elementi di valutazione della candidatura |
La selezione sarà effettuata dalla Commissione esaminatrice sulla base della valutazione comparativa dei curricula professionali e del colloquio. Per la valutazione dei titoli i criteri sono di seguito indicati: TITOLO DI LAUREA MAGISTRALE (max 10 punti) Voto di laurea : 110 e lode ________10 punti; 110_______8 punti; 109______ 6 punti; 108_____4 punti; 107 ______2 punti FORMAZIONE POST LAUREA CONGRUENTE CON L’OGGETTO DELLA PRESTAZIONE (max 10 punti) PRECEDENTI ESPERIENZE DI COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI PROGETTAZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI: (10 punti) ALTRI TITOLI ATTINENTI ALLE ATTIVITA’ OGGETTO DELLA PRESTAZIONE (max 10 punti) ATTIVITA’ DI DISSEMINAZIONE (max 10 punti)
COLLOQUIO (Fino a 50 punti) Il colloquio sarà volto ad accertare le competenze del/la candidato/a nell’ambito dell’analisi di case studies, progettazione interventi, gestione d’archivio nel campo della psicologia cognitiva applicata nonché le attitudini e motivazioni allo svolgimento delle suddette attività. |
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 4 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
|
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Per l’ammissione alla procedura selettiva è necessario possedere i seguenti requisiti: - Laurea Magistrale LM-51; - Comprovata esperienza nell’ambito delle attività oggetto della prestazione. Inoltre, per l’ammissione alla selezione, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: - cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; - non aver riportato condanne penali che escludono dall’elettorato attivo e passivo e non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, I comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10.01.1957, n. 3; - idoneità fisica a svolgere le prestazioni oggetto della collaborazione; - posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari; - godimento dei diritti civili e politici; - insussistenza di vincoli di coniugio o di parentela o di affinità entro il quarto grado con il personale in servizio presso il Dipartimento Scienze della formazione, psicologia, comunicazione; I cittadini di Stati membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti: - godimento dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza o di provenienza; - essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; - i cittadini stranieri appartenenti ad altri Stati membri dell’Unione Europea dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quello sopra citato in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all’art. 332 del Testo Unico 31 agosto 1933, n. 1592. - avere adeguata conoscenza della lingua italiana. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande pena l’esclusione dalla selezione. |
|||
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori / Approvazione atti | |||
D.D. 53/2023 |
Vincitore/i:
|
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva |
|
---|---|
Data di emanazione del bando |
giovedì 23 febbraio 2023 11:35
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
venerdì 3 marzo 2023 11:35
|
File decreto |
ALLEGATO F |
ALLEGATO D |
ALLEGATO C |
ALLEGATO B |
ALLEGATO E |
ALLEGATO A |