Dipartimento di Medicina veterinaria, DD. 21/2025
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto lunedì 31 marzo 2025 23:55 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
Per la partecipazione alla selezione, il candidato dovrà produrre apposita domanda, redatta in carta semplice ed in conformità all'unito allegato A, intestata al Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro da far pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre il 31/03/2025, decimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente Decreto sul sito web del Dipartimento all’indirizzo https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dipmedveterinaria/Dipartimento/atti-amministrativi / (Sezione bandi di lavoro autonomo) nonché all’Albo online dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. La stessa debitamente firmata, pena esclusione, potrà essere presentata entro il succitato termine secondo una delle seguenti modalità: 1) direttamente, entro e non oltre il giorno 31/03/2025, presso l’U.O. Servizi generali, logistica e supporto informatico del Dipartimento di Medicina Veterinaria, ubicata nella ex sede della Segreteria Amministrativa, Strada provinciale 62 per Casamassima, Km 3,00 – Valenzano (orari di ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00; nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30); 2) trasmessa per via telematica, entro e non oltre il giorno 31/03/2025, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: direttore.dimev@pec.uniba.it utilizzando una delle seguenti modalità:
Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner in formato PDF. Ai sensi dell’art. 3, comma 2, del DPCM n. 38524 del 06/05/2009, per i cittadini che utilizzano il servizio di PEC, l’indirizzo valido ad ogni effetto giuridico, ai fini dei rapporti con le pubbliche amministrazioni, è quello espressamente rilasciato ai sensi dell’art. 2, comma 1, dello stesso DPCM. Per le domande spedite con e-mail o PEC farà fede la data d’invio della stessa. Per l’invio telematico dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf. Devono essere, invece, evitati i formati proprietari (doc, xls etc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Il messaggio dovrà riportare il seguente oggetto: “Invio domanda partecipazione selezione contratto di lavoro autonomo - Profilo: Esperto in Micologia medica e veterinaria - Codice Selezione DD 21/2025”. Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto: “Integrazione invio domanda partecipazione selezione contratto di lavoro autonomo - Profilo: Esperto in Micologia medica e veterinaria - Codice Selezione DD 21/2025” numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione. La mancata sottoscrizione della domanda pregiudica il diritto di ammissione alla selezione. Dell'inammissibilità sarà data comunicazione all'interessato.
|
Elementi di valutazione della candidatura |
La Commissione esaminatrice, per la valutazione dei candidati, avrà a disposizione 50 punti, riservati alla valutazione dei titoli. Per la valutazione dei titoli i 50 punti sono così ripartiti:
La Commissione esaminatrice nella riunione preliminare, prima di procedere all’esame dei titoli, definirà i criteri di valutazione degli stessi stabilendo la ripartizione del punteggio all’interno di ciascuna delle succitate categorie. |
Note |
La domanda sarà presentata entro e non oltre il 31/03/2025. |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 5 Mese/i | 15000.0 |
Oggetto della prestazione | |||
L’attività richiesta all’esperto sarà quella di valutare la patogenicità di un ceppo nativo di Beauveria Bassiana, “ceppo nativo” sul tasso di schiusa della uova di Phlebotomus Perniciosus. L’esperto dovrà indicare le basi operative del progetto, valutare i risultati durante lo studio e suggerire eventuali modifiche nella metodologia di analisi. Al termine dello studio l’esperto dovrà essere coinvolto nell’analisi formale, comprese le analisi statistiche dei dati ottenuti. Infine l’esperto dovrà collaborare alla scrittura e revisione dei manoscritti che saranno oggetto di pubblicazione su riviste scientifiche internazionali con elevato impact factor. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e degli Stati Extra-Europei devono possedere i seguenti requisiti:
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione. È escluso dalla partecipazione il personale di ruolo presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. In ogni caso il contraente non potrà assumere, contemporaneamente, più di un incarico presso questa università. I candidati sono ammessi con riserva alla procedura selettiva. L’Amministrazione del Dipartimento potrà disporre in ogni momento, con decreto motivato del Direttore, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti. |
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva |
|
---|---|
Data di emanazione del bando |
giovedì 20 marzo 2025 10:50
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
lunedì 31 marzo 2025 23:55
|
File decreto |
Allegato 4 DSAN |
Allegato D Informativa sul Trattamento dei Dati Personali |
Allegato b Dichiarazione possesso requisiti |
Allegato A Domanda di partecipazione al Bando |