Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica - (DiMePRe-J), DD. 30/2025

Tipologia contrattuale Contratti a tempo determinato
Sede di servizio VALENZANO (BA)
Modalita di presentazione della domanda

Per la partecipazione alla selezione, il candidato dovrà produrre apposita domanda, redatta in carta semplice e in conformità all'unito allegato A (disponibile online al succitato indirizzo), intestata al Direttore del Dipartimento Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica (DiMePRe-J) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro da far pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 14/03/2025 con le seguenti modalità:


1) trasmessa per via telematica, entro e non oltre il giorno 14/03/2025, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: direzione.dimeprej@pec.uniba.it utilizzando una delle seguenti modalità:


a) tramite posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale; i documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, in armonia con la normativa vigente, come non sottoscritti;


b) tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia del documento d’identità del sottoscrittore; tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner in formato PDF.


Ai sensi dell’art. 3, comma 2, del DPCM n. 38524 del 06/05/2009, per i cittadini che utilizzano il servizio di PEC, l’indirizzo valido ad ogni effetto giuridico, ai fini dei rapporti con le pubbliche amministrazioni, è quello espressamente rilasciato ai sensi dell’art. 2, comma 1, dello stesso DPCM. Per le domande spedite con PEC farà fede la data d’invio della stessa.


Per l’invio telematico dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf.


Devono essere, invece, evitati i formati (doc, xls, etc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file pdf. Il messaggio dovrà riportare il seguente oggetto: “Invio domanda partecipazione avviso assunzione 03 operai agricoli specializzati “stallieri e conduzioni macchine agricole” codice della selezione (DD n. 30/2025).

Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto: “Integrazione invio domanda partecipazione avviso assunzione 03 operai agricoli specializzati “stallieri e conduzioni macchine agricole” codice della selezione (DD n. 30/2025).” numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione.


La mancata sottoscrizione della domanda pregiudica il diritto di ammissione al concorso. Dell'inammissibilità sarà data comunicazione all'interessato.


Alla domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti documenti:
1) Allegato A (dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di partecipazione del precedente art. 2);
2) Allegato B (dichiarazione sostitutiva di certificazioni);
3) Allegato C (informativa sul trattamento dei dati personali);
4) fotocopia della carta di identità e del codice fiscale.

Elementi di valutazione della candidatura

La prova teorico pratica si svolgerà il giorno 28/03/2025, alle ore 09:00, presso Campus
Veterinario, Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica (DiMePRe-J) – Sez. Cliniche Veterinarie e Produzioni Animali – S.P. 62 Km 3 – 70010 Valenzano (BA).

La prova si intenderà superata se i candidati avranno riportato una votazione minima di 21 su 30.
Per essere ammessi a sostenere le prove di esame i candidati dovranno essere muniti di uno dei seguenti documenti di riconoscimento: carta di identità, passaporto, patente di guida, patente nautica, porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato.
La mancata presentazione alla prova sarà considerata come rinuncia al concorso.

PREFERENZE A PARITA’ DI MERITO
I candidati che intendono far valere i titoli che danno diritto a preferenza a parità di merito devono indicarli nella domanda di partecipazione al concorso e allegare, alla medesima domanda, la relativa dichiarazione sostitutiva di certificazioni prevista dall’art. 46 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445. Si fa presente, altresì, che le dichiarazioni mendaci o false, oltre che punibili ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, possono nei casi più gravi, comportare l’interdizione temporanea dai pubblici uffici, ferma restando la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione dovrà risultare il possesso del requisito alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione al concorso.
I titoli preferenziali che danno diritto a preferenza in caso di parità di punteggio, sono i seguenti:
1. gli insigniti di medaglia al valor militare;
2. i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;
3. i mutilati ed invalidi per fatto di guerra;
4. i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;
5. gli orfani di guerra;
6. gli orfani dei caduti per fatto di guerra;
7. gli orfani dei caduti di servizio nel settore pubblico e privato;
8. i feriti in combattimento;
9. gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa;
10. i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti;
11. i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra;
12. i figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;
13. i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra;
14. i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra;
15. i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato;
16. coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti;
17. coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno nell'amministrazione che ha indetto il concorso;
18. i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico;
19. gli invalidi ed i mutilati civili;
20. militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma.

A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata:
a. dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno;
b. dall'aver prestato lodevole servizio nelle amministrazioni pubbliche;
c. minore età.

Note
Commissione giudicatrice
Decreto di nomina della commissione DD. 48/2025
Nominativi componenti della Commissione Presidente: prof. CROVACE Antonio, Professore Ordinario presso il Dipartimento DIMEPRE-J Sezione Cliniche Veterinarie e Produzioni Animali – Università degli Studi di Bari. Componente: prof. STAFFIERI Francesco, Professore Ordinario presso il Dipartimento DIMEPRE-J Sezione Cliniche Veterinarie e Produzioni Animali – Università degli Studi di Bari. Componente: prof. LACITIGNOLA Luca, Professore Associato presso il Dipartimento DIMEPRE-J Sezione Cliniche Veterinarie e Produzioni Animali – Università degli Studi di Bari. Segretario: Sig.ra PAPALEO Claudia, amministrativo di categoria C presso il Dipartimento DIMEPRE-J Sezione Cliniche Veterinarie e Produzioni Animali – Università degli Studi di Bari.
File decreto di nomina Commissione PDF document DD_N_48_DEL_18_03_2025.pdf — Documento PDF, 326 KB

Profili ricercati

AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 3 UNITÀ DI PERSONALE CON LA QUALIFICA DI OPERAIO AGRICOLO SPECIALIZZATO – STALLIERE, CONDUZIONE MACCHINE AGRICOLE 
N.posti / incarichi Tipo Durata Compenso
3 Specialistico 1 Anno/i Prendere visione del decreto allegato al presente bando.
Oggetto della prestazione

MANSIONI A CUI SARANNO ADIBITI I LAVORATORI: I lavoratori saranno adibiti alle seguenti mansioni:  Governo degli animali ricoverati presso l’Ospedale veterinario i giorni festivi, i giorni di ferie ed eventuali giorni di malattie dell’unico operaio assegnato al nostro dipartimento;  Capacità di gestione di una stalla;  Scelta e preparazione delle diete per grandi animali;  Somministrazione di alimenti a cavalli pecore e maiali;  Pulizia e preparazione box cavalli, box pecore e box maiali ricoverati;  Capacità di contenimento dei grandi animali;  Capacità di condurre il trattore per lo spostamento delle deiezioni nella concimaia.

Requisiti per la partecipazione

Per l'ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1. cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea. Saranno ammessi alla selezione anche i familiari dei cittadini dell’Unione non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
2. i titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, i titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
3. età non inferiore agli anni 18;
4. diploma di istruzione secondaria di I grado;
5. patente di guida cat. B;
6. adeguata esperienza lavorativa di almeno 2 anni maturata nelle attività oggetto del contratto presso le Università e/o Enti di Ricerca nelle mansioni di cui al precedente art. 1 e del possesso dell’abilitazione alla guida di macchine agricole (trattrici agricole);
7. possesso dell’abilitazione alla guida di macchine agricole (trattrici agricole);
8. insussistenza di vincoli di coniugio o di parentela o di affinità entro il quarto grado con il personale in servizio presso il Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica (DiMePRe-J);
9. idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore del concorso, in base alla normativa vigente;
10. posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
11. godimento dei diritti civili e politici;
12. non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
13. non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti.

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione.
I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. L'Amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato del Direttore del Dipartimento, l'esclusione per difetto dei requisiti prescritti.

Profili ricercati

Data di emanazione del bando
giovedì 27 febbraio 2025 12:45
Data di termine per la presentazione delle domande
mercoledì 30 aprile 2025 12:45
File decreto PDF document DD_N_30_DEL_27_02_2025.pdf — Documento PDF, 357 KB
Allegati al bando
ALLEGATI C
informativa sul trattamento dei dati personali
ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA TEORICO-PRATICA
I candidati ammessi alla prova teorico pratica sono i seguenti: FERRARA Vincenzo e LAGIOIA Pasquale. La prova teorico pratica si terrà il giorno 02/04/2025 alle ore 9:30 presso Campus Veterinario DiMePRe-J. Sez. Cliniche Veterinarie e Produzioni Animali S.P. 62 Km 3 -Valenzano (BA).
ALLEGATI B
dichiarazione sostitutiva di certificazioni
ALLEGATI A
dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di partecipazione del precedente art. 2
pubblicato il 27/02/2025 ultima modifica 28/03/2025

Azioni sul documento