Dipartimento di Matematica, D.D. n.10/2024
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto domenica 12 maggio 2024 00:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
Per la partecipazione alla selezione la/il candidata/o dovrà produrre apposita domanda (Allegato A) e indirizzata alla Direttrice del Dipartimento di Matematica, che dovrà essere inviata all’indirizzo PEC: direttore.matematica@pec.uniba.it entro e non oltre le ore 24:00 del 12 maggio 2024. L’indirizzo suddetto riceve sia da indirizzi PEC che da indirizzi NON PEC. Il messaggio dovrà riportare il seguente oggetto: “Invio domanda di partecipazione alla selezione indetta con Decreto della Direttrice n°10 del 2 maggio 2024” e la domanda dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Per l’invio telematico dei documenti dovrà essere utilizzato esclusivamente il formato PDF. Il contenuto massimo della PEC è 50MB. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, la candidata o candidato è invitata/o ad inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto “integrazione alla domanda di partecipazione al bando n…” numerando progressivamente ciascuna PEC integrativa. Non sono ammesse altre modalità di presentazione dell’istanza. Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni o da omesse o inattese indicazioni del recapito da parte della candidata o candidato o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi telematici o comunque imputabili a fattori terzi, a caso fortuito o forza maggiore e non imputabili all’amministrazione del Dipartimento di Matematica. La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere firmata dall’interessata/o e, ai sensi dell’art. 39 - comma I del D.P.R. 445/2000, all’istanza dovrà essere allegata la scansione di un documento d’identità, in corso di validità, della candidata o del candidato firmata in originale. La firma in calce non deve essere sottoposta ad autentica. Nella domanda di partecipazione la candidata o candidato dovrà indicare il recapito di posta elettronica e telefonico dove intende ricevere comunicazioni. La documentazione comprovante quanto dichiarato potrà essere presentata in originale, o in autocertificazione, o con dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. La mancanza della sottoscrizione della domanda o omissione, in parte o totale, dei requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione, pregiudica il diritto di ammissione alla selezione stessa. |
Elementi di valutazione della candidatura |
La selezione avverrà mediante esame comparativo dei curricula presentati. La valutazione comparativa sarà effettuata da una Commissione, nominata con successivo decreto della Direttrice del Dipartimento di Matematica. Essa formulerà la graduatoria di merito delle candidate e dei candidati sulla base della valutazione dei titoli presentati ed avrà a disposizione un punteggio massimo di 50 (cinquanta) punti per la valutazione dei titoli, così ripartiti:
|
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 12 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
Il contratto di lavoro autonomo, di natura professionale, sarà stipulato per la seguente prestazione: “Sperimentazione e simulazione di protocolli di Functional Encryption basati sulla Crittografia Multivariata ed in particolare sul protocollo UOV. Individuazione dei protocolli e dei parametri relativi che garantiscano alla Functional Encryption Multivariata opportuni livelli di sicurezza. Studio della praticabilità dei protocolli scelti in termini di dimensioni delle chiavi ed efficienza degli algoritmi di cifratura e decifratura. La sperimentazione e simulazione sarà sviluppata in ambienti di calcolo simbolico quali, ad esempio, Magma e SageMath. Si richiede anche di produrre due relazioni tecniche che descrivano le attività di sperimentazione e quelle di ottimizzazione dei protocolli di Functional Encryption Multivariata. Le due relazioni tecniche dovranno essere prodotte entro le date 01/12/2024 e 01/06/2025, rispettivamente”. Il contratto sarà finanziato dai fondi provenienti dall’incarico affidato a questo Dipartimento dalla “Fondazione Bruno Kessler”, del quale il Responsabile Scientifico e dei fondi è il Prof. Roberto La Scala. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
1) cittadinanza italiana, di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di uno degli Stati Extraeuropei; 2) non aver riportato condanne penali; 3) godimento dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza o di provenienza; 4) non deve aver riportato condanne penali, non deve essere destinataria/o di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, non deve altresì essere a conoscenza di essere sottoposta/o a procedimenti penali. 5) Laurea Magistrale in Matematica, Fisica o Ingegneria Elettronica [I cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli citati ai sensi della normativa vigente (accordi internazionali o ai sensi dell’art. 332 del T.U. n. 1592/33) Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità]. Competenze richieste:
Sede di lavoro: qualsiasi; I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione. L’Amministrazione del Dipartimento potrà disporre in ogni momento, con decreto motivato della Direttrice, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti. |
|||
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori / Approvazione atti | |||
DD. 21/2024 |
Vincitore/i:
|
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva |
|
---|---|
Data di emanazione del bando |
giovedì 2 maggio 2024 12:00
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
domenica 12 maggio 2024 00:00
|
File decreto |
Allegato A - Domanda Schema di domanda ed allegata la dichiarazione insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto d’interessi (art. 48 comma 25 D.L. 269/2003 convertito in Legge 25 novembre 2003 n. 326) |
Allegato B - Informativa sul trattamento dei dati personali |