Dipartimento di Matematica, D.D. 10/2025
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto mercoledì 26 febbraio 2025 12:00 salvo rettifica.
Bacheca avvisi
La Commissione si è riunita in data 19 marzo 2025:
Pubblichiamo gli esiti della valutazione comparativa nella seguente graduatoria provvisoria, elencando i candidati in ordine alfabetico:
1. Natalino BORGIA
2. Alessandro CANNONE
3. Niccolò MALDERA
4. Giuseppe Mario RAGO
Pubblichiamo in data 28 marzo 2025 la graduatoria definitiva con il Decreto n.14/2025 di Approvazione degli atti.
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
Per la partecipazione alla selezione la/il candidata/o dovrà produrre apposita domanda, redatta utilizzando l’Allegato A e indirizzata alla Direttrice del Dipartimento di Matematica. Saranno escluse le domande non corredate da: Saranno valutati solo i titoli e i documenti prodotti in originale o in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 19 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, corredata di fotocopia di documento di identità in corso di validità. Al fine di comprovare stati, qualità personali e fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani si dovrà produrre, in luogo del titolo, una dichiarazione sostitutiva della normale certificazione, ai sensi dell’art. 46 del succitato decreto corredata di fotocopia di documento di identità in corso di validità. |
Elementi di valutazione della candidatura |
La valutazione comparativa, nel rispetto del codice dei comportamenti, dovrà accertare l’idonea qualificazione professionale e scientifica dei candidati in riferimento ai contenuti e alle caratteristiche dell’incarico di tutorato da conferire.
inferiore a 100 punti 0
master universitario di 1° livello punti 3; master universitario di 2° livello, ammissione ad un Dottorato di Ricerca in Matematica e frequenza di singoli anni di un Dottorato di Ricerca in Matematica fino a punti 5; corso di perfezionamento punti 2
Totale Max punti 80 Ulteriori titoli valutabili (Max punti 20): |
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
4 | Didattico | 25 Ore | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
Attività di supporto didattico e recupero (tutorato) connessa alle iniziative del Piano Lauree Scientifiche di area Matematica, di contrasto al fenomeno degli abbandoni delle studentesse e degli studenti del I anno e del II anno del CdS in Matematica. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
La presente selezione è riservata a laureati magistrali in Matematica (LM-40) che siano attualmente dottorandi iscritti al corso di Dottorato di Ricerca in Informatica e Matematica, curricula in Matematica, dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro; possono altresì partecipare i laureati magistrali in Matematica (LM-40) che abbiano conseguito il titolo non più tardi dell’ultimo anno accademico così come previsto dal Progetto di cui alle premesse. Per essere ammessi alla selezione occorre possedere: Gli incarichi non possono essere conferiti a: |
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando * |
lunedì 17 febbraio 2025 23:30
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
mercoledì 26 febbraio 2025 12:00
|
File decreto |
DD14_Approvazione atti_Bando tutorato PLS.pdf |
Allegato A Formato *.pdf |
Allegato A Formato *.rtf |
Decreto di errata corrige del Bando di selezione pubblica per soli titoli per la stipula di n. 4 contratti di natura occasionale della durata di 25 ore per le attività in essere al progetto di tutoraggio di Analisi Matematica nell'ambito del P.L.S. anni 2021/2023. Correzione di errori materiali (si veda il Decreto di rettifica)
Campi rettificati
|