Dipartimento di Informatica, DD 93 del 27/12/2021
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto mercoledì 19 gennaio 2022 11:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sede di servizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modalita di presentazione della domanda |
Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione entro le ore 12:00 del giorno 19 gennaio 2022. A pena di esclusione, la domanda andrà presentata soltanto per uno degli insegnamenti o settore scientifico disciplinare indicati nell’Art. 1. La domanda di partecipazione va indirizzata al Direttore del Dipartimento di Informatica, recando sulla busta la scritta “Selezione Peer Tutoring”. La domanda, corredata di tutti i documenti che il candidato intenda allegare, potrà essere:
Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. Nel caso in cui l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto: “integrazione alla domanda di partecipazione al bando n. 104”, numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione.
Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 11/02/2005, n. 68, per cui non risulta necessario chiamare gli uffici o spedire ulteriori e-mail. Nella domanda i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
L’amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni a seguito di inesatte indicazioni di recapito, o da mancata o tardiva comunicazione di variazione di tali dati, da parte dei candidati. Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione:
A norma dell’art. 39, comma 1, del DPR 445/2000, alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità. La mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione comporterà l’inammissibilità della domanda. A norma del DPR 445/2000, tali dichiarazioni comportano assunzione di responsabilità in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elementi di valutazione della candidatura |
Per gli assegnisti di ricerca, i dottori di ricerca, i dottorandi di ricerca e i ricercatori di tipo A, saranno valutati i seguenti titoli, con il relativo punteggio, per un massimo di 80 punti, così come indicato in tabella:
Per gli studenti dei corsi di studi magistrali in Matematica, Computer Science, Data Science, Sicurezza Informatica saranno valutati i seguenti titoli, con il relativo punteggio, per un massimo di 80 punti, così come indicato in tabella:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
4 | Didattico | 250 Ore | 2500.0 |
Oggetto della prestazione | |||
Svolgimento delle attività di tutorato didattico |
|||
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori / Approvazione atti | |||
DD n. 4 del 18/02/2022 |
Vincitore/i:
|
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Didattico | 250 Ore | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
È indetta la selezione per l’attribuzione di n. 4 assegni per lo svolgimento delle attività di tutorato didattico, finalizzata all’incremento della proporzione di studenti che si laureano in corso, alle condizioni e con le modalità indicate nel presente Bando. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Per essere ammessi alla selezione per gli insegnamenti indicati nell'Art.1 ed etichettati con le lettere a, b, c, occorre appartenere a una delle seguenti categorie:
Per essere ammessi alla selezione per l’insegnamento indicato nell'Art.1 ed etichettato con la lettera d, occorre appartenere a una delle seguenti categorie:
Inoltre, occorre:
Non sono ammessi alla selezione i candidati che abbiano un grado di parentela o affinità fino al quarto grado, compreso coniugio, con un professore appartenente al Dipartimento di afferenza ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. I requisiti di cui sopra debbono essere posseduti alla scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione. Il Dipartimento può disporre, in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione del candidato per difetto dei prescritti requisiti. |
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
lunedì 27 dicembre 2021 11:00
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
mercoledì 19 gennaio 2022 11:00
|
File decreto |
Allegati al Bando DD 93/21 |