Dipartimento di Informatica, DD. 33 del 27.03.2025

Attenzione
Il termine per la presentazione delle domande è scaduto lunedì 7 aprile 2025 12:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale Prestazione occasionale
Sede di servizio Dipartimento di informatica
Modalita di presentazione della domanda

Per la partecipazione alla selezione il candidato dovrà produrre, a pena di esclusione dalla procedura selettiva, apposita domanda redatta su carta libera di cui all’unito allegato A, corredata dalla documentazione di cui all'art. 6, intestata al Direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Bari Aldo Moro.

Il candidato dovrà trasmettere la domanda corredata di tutta la documentazione al seguente indirizzo di posta elettronica: direzione.di@pec.uniba.it.

Per le domande spedite con PEC farà fede la data d’invio della stessa. Il messaggio dovrà riportare il seguente oggetto: “Invio domanda di partecipazione alla selezione indetta con Decreto del Direttore n°….. del…

Per l’invio telematico dei documenti dovrà essere utilizzato esclusivamente il formato PDF.  Il contenuto massimo della PEC è 50MB. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, il candidato è invitato ad inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto “Integrazione alla domanda di partecipazione al bando n…” numerando progressivamente ciascuna PEC integrativa.

Elementi di valutazione della candidatura

Le candidature saranno selezionate da una apposita commissione, mediante esame comparativo dei curricula presentati, miranti ad accertare la migliore coerenza con le caratteristiche curriculari richieste.

La Commissione avrà a disposizione 50 punti così ripartiti:

  1. Altri titoli accademici 0 punti:
  2. esperienze attinenti all’oggetto della prestazione già maturate nel settore in contesti accademici - es. borse di studio, dottorato, assegni di ricerca, RTD: 5 punti a semestre fino ad un massimo di 30 punti;
  3. esperienze attinenti all’oggetto della prestazione già maturate nel settore, con riferimento ad attività di ricerca e sviluppo in ambito industriale: 2 punti a semestre fino ad un massimo di 10 punti;
  4. pubblicazioni scientifiche attinenti all’oggetto della prestazione: 1 punto per pubblicazione scientifica a convegno, 3 punti per pubblicazione su rivista fino ad un massimo di 10 punti.

Al termine della seduta di valutazione, la Commissione forma la graduatoria dei candidati con l’indicazione dei voti ottenuti e provvedere per l’affissione dello stesso sul sito web dell’Ateneo.

Note
Commissione giudicatrice
Decreto di nomina della commissione DD. 37 del 08/04/2025
Nominativi componenti della Commissione Prof. Donato Impedovo, Presidente; Dott.ssa Vita Santa Barletta, Componente; Dott. Michele Scalera, Componente; Dott.ssa Vincenza, Marianna Calò Segretaria.
File decreto di nomina Commissione PDF document Contratto di lavoro autonomo progetto PRIN BULLYBUSTER - Nomina Commissione Fto.pdf — Documento PDF, 498 KB

Profili ricercati

Progetto Bullybuster - Bando di lavoro autonomo 
N.posti / incarichi Tipo Durata Compenso
1 Specialistico 2 Mese/i Prendere visione del decreto allegato al presente bando.
Oggetto della prestazione

È indetta una procedura selettiva pubblica per titoli per l’affidamento di un contratto di lavoro occasionale presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro - sede di Bari - per la realizzazione di alcune attività di Ideazione di un modulo di AI per l’Additive Manufactoring, progetto PRIN BULLYBUSTER, di cui è responsabile il Prof.  Donato Impedovo

Requisiti per la partecipazione

Possono partecipare alla selezione pubblica indetta per l’affidamento del contratto di cui al presente bando, coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • LM18-Informatica; LM31-Ingegneria Gestionale; LM32-Ingegneria Informatica; LM66-Sicurezza Informatica;
  • almeno un anno di esperienza comprovata rispetto all'oggetto della prestazione presso aziende pubbliche e/o private.

Costituiranno requisiti premiali:

  • Comprovata esperienza in ambito Ricerca e Sviluppo;
  • Documentata esperienza in ambito Additive Manufactoring
  • Comprovata esperienza in ambito elaborazione dati.
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori / Approvazione atti
DD. 41 del 10/04/2025 Vincitore/i:
  • Devito Fabrizia
File
Profili ricercati

Indagine conoscitiva
Data di emanazione del bando
giovedì 27 marzo 2025 09:00
Data di termine per la presentazione delle domande
lunedì 7 aprile 2025 12:00
File decreto PDF document D.D. 33 - Bando progetto Bullybuster.pdf — Documento PDF, 822 KB
Allegati al bando
Allegato A- schema di domanda.docx
Allegato D.pdf
Allegato B e C - dichiarazioni sostitutive.pdf
pubblicato il 27/03/2025 ultima modifica 08/04/2025

Azioni sul documento