Modalita di presentazione della domanda
|
Coloro che intendono partecipare alla selezione dovranno inoltrare la domanda (Allegato 1), corredata del proprio curriculum professionale, al Direttore del Dipartimento Interuniversitario di Fisica. La suddetta domanda dovrà pervenire a questo Dipartimento, pena l’esclusione dalla partecipazione alla selezione comparativa, entro e non oltre le ore 12:00 del 23/02/2025. Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno al Dipartimento oltre il termine indicato, anche se inoltrate entro il termine. Non saranno prese in considerazione domande inoltrate tramite fax o con qualsiasi altro mezzo non previsto dal presente bando. Inoltre, la domanda potrà essere presentata direttamente entro il termine di scadenza del bando, nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 all’ufficio seguente: • Ufficio Protocollo del Dipartimento Interuniversitario di Fisica “M. Merlin” – Campus Universitario di Bari – Via E. Orabona, 4. A tal fine farà fede la data e l’ora di accettazione della domanda stessa da parte del suddetto ufficio. La domanda può essere, altresì, inviata tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: direzione.fisica@pec.uniba.it A tal fine farà fede la data e l’ora di trasmissione della domanda stessa. Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità per ogni disguido derivante da omesse o inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato, nonché da mancata o tardiva comunicazione della variazione di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili all’amministrazione del Dipartimento Interuniversitario di Fisica. La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere firmata dall’interessato. Ai sensi dell’art. 39 – comma 1 – del D.P.R. 445/00, la sottoscrizione dell’istanza non è soggetta ad autenticazione, ma all’istanza dovrà essere allegata, copia fotostatica firmata di un documento d’identità, in corso di validità, del candidato.
|
Elementi di valutazione della candidatura
|
La valutazione comparativa verrà svolta, da un’apposita Commissione nominata con provvedimento del Direttore del Dipartimento. La Commissione valuterà i curricula disponendo di un punteggio massimo di 50 punti. Le categorie di titoli valutabili sono le seguenti: 1. ulteriori titoli di studio, rispetto a quello richiesto dalla presente selezione, in ragione della valutazione finale riportata (max 10 punti); 2. esperienza già maturata in attività connesse con le tematiche della presente proposta di collaborazione (max 35 punti); 3. altri titoli (max 5 punti). Al colloquio sono riservati un massimo di 50 punti e, verterà sui seguenti argomenti: - tecnologie innovative di remote sensing; - Intelligenza artificiale applicata ad immagini telerivelate. La selezione si intenderà superata se il candidato riporterà una votazione totale (titoli e colloquio) non inferiore a 55/100. Il colloquio, avrà luogo il giorno 04/03/2025 alle ore 11:00 presso la Sala Riunioni, sita al primo piano del Dipartimento di Fisica. Tale avviso rappresenterà l'unico mezzo di pubblicità legale e avrà valore di notifica personale a tutti i candidati interessati, esonerando l'Amministrazione dall'invio di qualsiasi comunicazione. Per essere ammessi a sostenere il colloquio, i candidati dovranno essere muniti di uno dei seguenti documenti di riconoscimento: carta di identità, passaporto, patente di guida, patente nautica, porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato. La mancata presentazione al colloquio sarà considerata come rinuncia alla selezione . Nelle medesime forme previste per la pubblicazione di questo bando, saranno resi pubblici i risultati della selezione. Approvazione della graduatoria e dichiarazione del vincitore Al termine della procedura concorsuale, il Direttore del Dipartimento, con proprio provvedimento, approverà gli atti della selezione e la relativa graduatoria di merito. La graduatoria di merito dei candidati, sarà formata secondo l’ordine dei punti della votazione riportata da ciascun candidato, nella valutazione del curriculum e del colloquio. Per garantire idonea pubblicità alla suddetta graduatoria, la stessa verrà affissa all’albo ufficiale del Dipartimento Interuniversitario di Fisica e pubblicata sul sito web http://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/fisica/bandi, per un periodo non inferiore a giorni dieci. Il vincitore sarà tenuto a fornire una copia digitale del curriculum professionale trasmesso con l’istanza di candidatura in formato “aperto”, secondo i formati consentiti dal codice dell’amministrazione digitale, ai fini di ottemperare agli obblighi di pubblicità e trasparenza delle pubbliche amministrazioni (D.lgs.n.33/2013 e ss.mm.ii.).
|