Dipartimento di Economia e Finanza, D.D. n. 14/2024

Attenzione
Il termine per la presentazione delle domande è scaduto 2024-05-20 12:00:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale Collaborazione coordinata e continuativa
Sede di servizio
Modalita di presentazione della domanda

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice secondo l’allegato 1 al presente bando e corredata della documentazione di cui al successivo art. 8, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Economia e Finanza, Largo Abbazia Santa Scolastica - 70124 Bari e dovrà contenere anche il riferimento al presente bando e al profilo per cui ci si candida.

Il bando sarà reso pubblico, mediante affissione all’albo ufficiale del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e pubblicazione sul sito web https://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di-lavoro, per un periodo pari a 10 giorni.

La domanda di partecipazione, pertanto, dovrà pervenire, pena l’esclusione dalla partecipazione alla selezione, entro le ore 12.00 di tale termine (decimo giorno successivo a quello di affissione/pubblicazione).

            La domanda di partecipazione potrà essere presentata, mediante consegna diretta al servizio protocollo del Dipartimento di Economia e Finanza, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 entro il termine stabilito dal presente bando.

In alternativa, la domanda unitamente ai documenti di cui all’art. 8 può essere spedita all’indirizzo PEC direttore.dsem@pec.uniba.it

  • tramite posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale;
  •             tramite posta elettronica certificata (PEC) mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia del documento di identità del sottoscrittore; tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite mediante scanner;
  •             tramite posta elettronica certificata governativa personale del candidato (c.d. CEC PAC) ovvero tramite PEC-ID personale del candidato (conforme ai requisiti indicati dal DPCM 27.9.2012) unitamente alla relativa documentazione.

Per l’invio telematico di documentazione dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di macroistruzioni e di codici eseguibili, preferibilmente pdf che non superino il MB di pesantezza.

Pertanto, non saranno prese in considerazione domande inoltrate tramite fax o con qualsiasi altro mezzo non previsto dal presente bando. Della data di invio fa fede il timbro a data con il numero di protocollo del Dipartimento di Economia e Finanza ovvero la data e l’ora di ricezione della PEC.

Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Elementi di valutazione della candidatura

La Commissione effettuerà la selezione mediante valutazione dei titoli.

Ai fini della graduatoria, la Commissione esaminatrice avrà a disposizione 50 punti riservati ai titoli.

 Le categorie di titoli valutabili ed il punteggio massimo a ciascuna di esse attribuibile sono i seguenti:

  • ulteriori titoli accademici attinenti alle attività oggetto del contratto (max 12 punti);
  • esperienze di ricerca già maturate nel settore di attività oggetto del contratto (max 30 punti);
  • altri titoli inerenti alle prestazioni oggetto del contratto (max 8 punti).
Note

Profili ricercati

Supporto alla ricerca 
N.posti / incarichi Tipo Durata Compenso
1 Specialistico 2 Mese/i 10000.0
Oggetto della prestazione

Il contratto avrà ad oggetto la seguente attività:

 Redazione di una rassegna sul tema della misurazione delle disuguaglianze di opportunità e delle politiche di pari opportunità, in particolare sotto il profilo della dimensione di genere, ed analisi empirica rilevante in ottica locale e comparata.

Requisiti per la partecipazione

Possono presentare domanda di ammissione coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:

- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o di altro Stato estero;

  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali che escludono dall’elettorato attivo e passivo e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti al casellario giudiziale;
  • non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, I comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10.01.1957, n. 3 o licenziato per giusta causa ai sensi dell'art. 1, c. 6) della Legge n. 662/1996;
  • di non trovarsi in una situazione anche potenziale di conflitto di interessi, ai sensi dell’art.53, comma 14, D.Lgs. 165/2001;
  • di non essere nella condizione di incompatibilità rispetto a quanto previsto dagli artt. 25, comma 1 della L. n. 724/1994 e 5, comma 9 del D.L. n. 95/2012;

titoli di studio richiesti:

- Laurea ricompresa in una delle seguenti classi di laurea magistrale: LM-56, LM-77, LM-52, LM-63, LM-87  ovvero diploma di laurea equiparato ad una delle classi sopra indicate ai sensi del D.I. 09/07/2009 e s.m.i.;

- Master universitario in discipline economiche

ulteriori requisiti richiesti:

  • comprovata esperienza di ricerca inerente alle prestazioni oggetto del contratto.

 

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande di partecipazione.

Profili ricercati

Indagine conoscitiva
Data di emanazione del bando
2024-05-10 13:00
Data di termine per la presentazione delle domande
2024-05-20 12:00
File decreto PDF document bando incarichi esterni_impatto_di_genere_signed.pdf — Documento PDF, 1.06 MB
Allegati al bando
Allegato D
Informativa su trattamento dati personali
Allegato A
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
Allegato C
Dichiarazione su conflitto di interessi
Allegato 3
Dichiarazione su conflitto di interessi
Allegato 1
Modello candidatura
Allegato 2
Format CV Europeo
Allegato B
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

Azioni sul documento

published on 10/05/2024 ultima modifica 10/05/2024