Dipartimento di Economia e Finanza, D.D. 59/2022
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto venerdì 12 agosto 2022 10:00 salvo rettifica.
Bacheca avvisi
IL COLLOQUIO SI TERRA' IL GIORNO 19 SETTEMBRE 2022 ORE 9.30 PRESSO LA SALA"CHIURI" - 2° PIANO CAMPUS DI ECONOMIA
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
Il bando sarà reso pubblico, mediante affissione all’albo ufficiale del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e pubblicazione sul sito. La domanda di ammissione corredata da tutti i documenti previsti dall’art. 8 del bando, dovrà pervenire tramite PEC, pena l’esclusione dalla partecipazione alla selezione, entro le ore 12.00 del termine previsto dal bando (12/08/2022) e dovrà contenere l’indicazione nell’oggetto del Decreto del Direttore relativo al bando per il quale si concorre. La domanda di partecipazione unitamente ai documenti di cui all’art. 8 deve essere spedita all’indirizzo PEC direttore.dsem@pec.uniba.it: tramite posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale;
Per l’invio telematico di documentazione dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di macroistruzioni e di codici eseguibili, preferibilmente pdf che non superino il MB di pesantezza. Pertanto, non saranno prese in considerazione domande inoltrate tramite fax o con qualsiasi altro mezzo non previsto dal presente bando. Della data di invio fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante ovvero il timbro a data con il numero di protocollo del Dipartimento di Economia e Finanza ovvero la data e l’ora di ricezione della PEC. Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Art. 8 – Documentazione da allegare alla domanda Alla domanda i candidati dovranno allegare, pena esclusione, un curriculum formativo e professionale (redatto secondo lo schema di cui all'allegato 2), datato e firmato, dal quale si evinca la capacità allo svolgimento della prestazione; la fotocopia, datata e firmata, di un proprio documento di riconoscimento; la fotocopia del proprio codice fiscale. La documentazione comprovante quanto dichiarato nel curriculum potrà essere presentata o in autocertificazione o con dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, ai sensi del DPR n. 445/2000 (Allegati A e B). Alla domanda i candidati dovranno allegare, pena esclusione, la dichiarazione di assenza di conflitto d’interesse (Allegato C). Alla domanda i candidati dovranno allegare, inoltre, l’informativa sul consenso al trattamento dei dati personali secondo gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), completo di data e firma (Allegato D). |
Elementi di valutazione della candidatura |
La Commissione effettuerà la selezione mediante valutazione dei titoli a cui sarà attribuito un punteggio massimo di 50 punti e successivo colloquio sulla conoscenza della lingua inglese a cui sarà attribuito un punteggio massimo di 50 punti, pertanto la commissione disporrà di un punteggio massimo di 100 punti.
Le categorie di titoli valutabili ed il punteggio massimo a ciascuna di esse attribuibile sono i seguenti:
Il colloquio verrà notificato ai candidati mediante pubblicazione sul sito web al seguente indirizzo: https://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di-lavoro con l’indicazione della sede del giorno e l’ora in cui esso avrà luogo, tale notifica avviene almeno dieci giorni prima di quello in cui essi debbano sostenerla. La prova orale si svolge in un’aula aperta al pubblico. Il colloquio prevede un punteggio massimo di 50 punti e si considera superato se il candidato ottiene una votazione minima di 35/50. Il colloquio verterà sulle seguenti tematiche: colloquio in lingua inglese e organizzazione delle attività oggetto dei contratti Nelle medesime forme previste per la pubblicazione dell'avviso saranno resi pubblici i risultati della selezione. |
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
2 | Specialistico | 6 Mese/i | 4.5 |
Oggetto della prestazione | |||
|
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Possono presentare domanda di ammissione coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: - cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o di altro Stato estero; - godimento dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali che escludono dall’elettorato attivo e passivo e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti al casellario giudiziale; - non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, I comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10.01.1957, n. 3 o licenziato per giusta causa ai sensi dell'art. 1, c. 6) della Legge n. 662/1996; - di non trovarsi in una situazione anche potenziale di conflitto di interessi, ai sensi dell’art.53, comma 14, D.Lgs. 165/2001; - di non essere nella condizione di incompatibilità rispetto a quanto previsto dagli artt. 25, comma 1 della L. n. 724/1994 e 5, comma 9 del D.L. n. 95/2012;
titolo di studio richiesto ed esperienze
- Laurea magistrale diploma di laurea specialistica o diploma di laurea (conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. 03.11.1999, n. 509, e al D.M. 22.10.2004, n. 270) equiparato alla predetta laurea specialistica con D.I. 5.5.2004, strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta o titoli equivalenti conseguiti all’estero; - Studenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro iscritti regolarmente, per l’a.a. 2021/2022 ai Corsi di Dottorato di Ricerca di tutto l’Ateneo. Lo status di dottorando è requisito per l'ammissione alla selezione e dovrà permanere per tutto il periodo di svolgimento del rapporto contrattuale. - Comprovata conoscenza della lingua inglese scritta e parlata assimilabile ad un livello C1 oppure esperienza di studio o lavoro almeno annuale all’estero in lingua inglese; - Comprovata esperienza nel settore oggetto del contratto.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande di partecipazione.
I candidati sono ammessi con riserva alla procedura selettiva. Il Dipartimento può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti. In tal caso, le difformità riscontrate rispetto a quanto dichiarato nella domanda verranno segnalate all’Autorità Giudiziaria.
|
|||
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori / Approvazione atti | |||
D.D. 66/2022 |
Vincitore/i:
|
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
venerdì 29 luglio 2022 10:35
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
venerdì 12 agosto 2022 10:00
|
File decreto |
D.D. 63/2022 Decreto di Esclusione |
Allegato D Informativa sul trattamento dei dati personali, resa ai sensi degli degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) |
Allegato C DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 47 D.P.R. 445/00) - Dichiarazione per conflitto di interessi |
Allegato B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’ (ART. 19 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000) |
Allegato A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28/12/2000) |
Allegato 2 CV |
Allegato 1 Format domanda di partecipazione |