Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA), Prot. 2034 del 25/06/2024 SELEZIONE ATTIVITA’ DI TUTORATO INFORMATIVO – STUDENTE SENIOR

Tipologia contrattuale Collaborazione coordinata e continuativa
Sede di servizio Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente
Modalita di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione va indirizzata a: Direttore del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente, recando la scritta “Selezione Tutor Informativo – Studente Senior”.

La domanda, corredata di tutti i documenti che il candidato intenda allegare, e riportante la dicitura “Selezione Tutor Informativi – Studente Senior” potrà essere:

  • inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) aperta (che riceve da indirizzi “non PEC”), all’indirizzo direzione.bioscienze@pec.uniba.it, mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia di un documento di identità valido. Tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione di firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner;
  • inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) aperta (che riceve da indirizzi “non PEC”), direzione.bioscienze@pec.uniba.it, accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione di firma autografa in ambiente tradizionale, unitamente alla copia di un documento d’identità valido. I documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, a norma di legge, come non sottoscritti.

 

Nella domanda i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:

  • nome, cognome e codice fiscale;
  • luogo e data di nascita;
  • cittadinanza;
  • l’indirizzo di posta elettronica e il numero di telefono;
  • l’appartenenza ad una delle categorie indicate nell’art. 2 del Bando;
  • l’esplicita dichiarazione di essere disponibili ad erogare le attività di tutorato previste dal presente Bando nei tempi e nei modi che saranno concordati con il referente incaricato dal

L’amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni a seguito di inesatte indicazioni di recapito, o da mancata o tardiva comunicazione di variazione di tali dati, da parte dei candidati.

 Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione:

  • autocertificazione o copia conforme di documentazione, attestante l’appartenenza ad una delle categorie ammesse alla selezione (art. 2);
  • curriculum studiorum

A norma dell’art. 39, comma 1, del DPR 445/2000, alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità. La mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione comporterà l’inammissibilità della domanda.

A norma del DPR 445/2000, tali dichiarazioni comportano assunzione di responsabilità in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci.

 

Elementi di valutazione della candidatura

Saranno valutati i seguenti titoli, con il relativo punteggio, per un massimo di 100 punti. In caso di parità di punteggio saranno date le seguenti priorità:

Studenti di LM e LMcu

1

Media dei voti presenti sul libretto alla data di emanazione del Bando

Max punti 25

2

Precedenti esperienze di collaborazione con l’Ateneo, indicative della conoscenza dell’ambiente universitario (part-time, co.co.co., contratti di lavoro a tempo

determinato, contratto a progetto, servizio civile)

Max punti 10

3

Rappresentanze studentesche riconosciute dall’Ateneo

Max punti 10

4

Partecipazione a programmi comunitari di mobilità

studentesca

Max punti

10

5

Certificazioni linguistiche e informatiche

Max punti 10

6

Esperienze certificate di collaborazione, nel corso della

carriera universitaria, presso Enti Pubblici

Max punti

5

7

Corsi di competenze trasversali

Max punti 10

8

Precedenti esperienze di tutorato

Max punti

20

TOT

 

MAX PUNTI

100

 


 

Note

Profili ricercati

TUTORATO INFORMATIVO – STUDENTE SENIOR 
N.posti / incarichi Tipo Durata Compenso
6 Didattico 300 Ore Prendere visione del decreto allegato al presente bando.
Oggetto della prestazione

Svolgimento di n 300 h. di attività di tutorato informativo - studente senior, finalizzate all’incremento delle attività d’accompagnamento dei loro pari nel percorso di accesso, inserimento e inclusione nell’ambiente accademico e sociale dell’università. Tali tutor avranno il compito di supportare gli studenti fornendo loro tutte le informazioni, soprattutto di carattere pratico e organizzativo, utili al compimento dell’iter formativo degli iscritti ai Corsi di Studio triennali, nonché indicazioni su attività curriculari come tirocini e progetto Erasmus, Inoltre, dovranno svolgere attività connesse, oltre che all'orientamento in itinere, anche a quello in ingresso alle condizioni e con le modalità indicate nel presente Bando.

Requisiti per la partecipazione

La selezione è riservata agli iscritti ai Corsi di Studio di seguito indicati al terzo anno delle Lauree triennali, agli iscritti dal terzo anno delle Lauree Magistrali a ciclo unico, e agli iscritti alle Lauree Magistrali. Possono partecipare, oltre gli iscritti regolari, anche gli studenti sino al secondo anno fuori corso per tutti i corsi di studio indicati.

 

La selezione riguarda i seguenti Corsi di Studio:

 

Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente

Corsi di Studio:

 

·         Biotecnologie Industriali per lo Sviluppo Sostenibile L-2

·         Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche L-2

·         Scienze Biologiche L-13

·         Scienze della Natura L-32

·         Scienze della Natura e dell’Ambiente LM-60 LM-75

·         Biotecnologie Industriali e Farmaceutiche LM-8 LM-9

·         Bioinformatica LM-8

·         Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare LM-9

·         Scienze della Nutrizione per la Salute Umana LM-61

·         Biologia Cellulare e Molecolare LM-6

·         Scienze Biosanitarie LM-6

·         Biologia Ambientali LM-6

·         Biologia Marina LM-6

 

Non sono ammessi alla selezione i candidati che abbiano un grado di parentela o affinità fino al quarto grado, compreso coniugio, con un professore appartenente al Dipartimento di afferenza ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di amministrazione dell’Ateneo.

I requisiti di cui sopra debbono essere posseduti alla scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione. Il Dipartimento può disporre, in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione del candidato per difetto dei prescritti requisiti.

Profili ricercati

Data di emanazione del bando
2024-06-25 15:40
Data di termine per la presentazione delle domande
2024-07-12 13:00
File decreto PDF document BANDO tutorato informativo-studente senior.pdf — Documento PDF, 269 KB
Allegati al bando
Domanda di partecipazione prot. 2034 del 25/06/2024

Azioni sul documento

published on 25/06/2024 ultima modifica 28/06/2024