Dipartimento di Biologia, D.D. 40/2022
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 02/05/2022 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Collaborazione coordinata e continuativa | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sede di servizio | DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA | ||||||||||||||||||||||||
Modalita' di presentazione della domanda |
Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione entro le ore 12.00 del giorno 02/05/2022. A pena di esclusione, la domanda andrà presentata soltanto per l’insegnamento indicati nell’art. 1. La domanda di partecipazione va indirizzata a: Direttore del Dipartimento di Biologia, recando sulla busta la scritta “Selezione Peer Tutoring”. La domanda, corredata di tutti i documenti che il candidato intenda allegare, potrà essere:
Il messaggio della PEC dovrà riportare nell’oggetto: “Selezione Peer Tutoring” Per l’invio telematico dei documenti dovrà essere utilizzato esclusivamente il formato PDF. Il contenuto massimo della PEC è 50 MB. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, il candidato è invitato ad inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto “integrazione alla domanda di partecipazione al bando “Selezione Peer Tutoring” numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione entro le ore 12.00 del giorno 02/05/2022. A pena di esclusione, la domanda andrà presentata soltanto per l’insegnamento indicati nell’art. 1. La domanda di partecipazione va indirizzata a: Direttore del Dipartimento di Biologia, recando sulla busta la scritta “Selezione Peer Tutoring”. La domanda, corredata di tutti i documenti che il candidato intenda allegare, potrà essere:
Il messaggio della PEC dovrà riportare nell’oggetto: “Selezione Peer Tutoring” Per l’invio telematico dei documenti dovrà essere utilizzato esclusivamente il formato PDF. Il contenuto massimo della PEC è 50 MB. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, il candidato è invitato ad inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto “integrazione alla domanda di partecipazione al bando “Selezione Peer Tutoring” numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione |
||||||||||||||||||||||||
Elementi di valutazione della candidatura |
Saranno valutati i seguenti titoli, con il relativo punteggio, per un massimo di 80 punti.
|
Decreto di nomina della commissione | D.D. n. 52/2022 |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
Prof.ssa MASTRODONATO Maria (Presidente) –P.A. presso il Dip. di Biologia; Prof. VENTURA Mario (Componente) – P.O. presso il Dip. di Biologia; Prof. MASTROTOTARO Francesco (Componente) PA presso il Dip. di Biologia; Dott. Vincenzo Calabria (Segretario Verbalizzante) amministrativo del Dip., di Biologia |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Didattico | 250 Ore | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. | ||||
Oggetto della prestazione | |||||||
Attività di tutorato didattico. La selezione riguarda riguarda il seguente insegnamento:
|
|||||||
Requisiti per la partecipazione | |||||||
Per essere ammessi alla selezione occorre: essere in possesso della della Laurea Magistrale (o Laurea conseguita antecedentemente al DM 509/99) in Scienze Chimiche LM- 54 o Scienze e Tecnologie dei Materiali LM-53 o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche LM-13 ed appartenere ad una delle seguenti categorie: • Assegnista di Ricerca |
|||||||
Approvazione atti | |||||||
D.D. 58/2022 |
Vincitore/i:
Canfora Ileana |
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
20/04/2022 11:55
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
02/05/2022 12:00
|
File decreto |
![]() |