Scuola di Scienze e Tecnologie, VIII AVVISO DI VACANZA a.a. 2024/2025

Avviso di vacanza di insegnamento

Attenzione
Il termine per la presentazione delle domande è scaduto giovedì 6 marzo 2025 12:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale Collaborazione coordinata e continuativa
Sede di servizio Bari
Modalita di presentazione della domanda

La domanda dovrà essere avanzata esclusivamente:

- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: scuola.scienzetecnologie@pec.uniba.it

In ogni caso la domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno giovedì 6 marzo 2025, pena esclusione.

Non sono ammesse altre modalità di presentazione dell’istanza.

Alla domanda trasmessa utilizzando l'apposita modulistica (modulo di DOMANDA allegato A) devono essere obbligatoriamente allegati, in formato pdf/A, il Curriculum vitae, i Titoli Scientifici e Didattici, eventuale documentazione attestante competenze professionali rilevanti ai fini dell’incarico e da ogni altra documentazione che gli interessati riterranno utile ai fini della valutazione, nonché obbligatoriamente la proposta di programma sottoscritta e formulata secondo quanto indicato nell'Allegato B.

La mancata firma sul modulo di DOMANDA e/o nella parte relativa al consenso informato, ovvero la mancata consegna del Curriculum, dei Titoli scientifici e didattici, del programma del Corso di Insegnamento, può costituire motivo di nullità della domanda stessa a meno che la domanda non venga perfezionata nei termini del bando con invio di apposita integrazione.

Si specifica che è preferibile non siano trasmesse cartelle compresse (.zip o .rar), bensì singoli file.

Si ricorda che il peso complessivo dei file trasmessi in un singolo invio non potrà superare i 50 Mb, pertanto in caso di superamento di tale soglia si consiglia di suddividere la documentazione in più trasmissioni, inserendo nell'oggetto nel caso di 3 invii.  (ad esempio): Parte 1/3, Parte 2/3, Parte 3/3, ovvero di trasmettere unitamente alla domanda e all’Allegato B, in una apposita nota, il link da cui questa Presidenza, della Scuola di Scienze e Tecnologie, potrà scaricare pubblicazioni ed altri titoli utili che risultassero di elevatissimo ingombro. Ove detto link non fosse utilizzabile, la documentazione ivi reperibile non potrà essere presa in considerazione. Si chiede quindi di prestare la massima attenzione all’ingombro dei file.

 

La proposta di programma potrà essere modificata dal Consiglio del Corso di Studio erogante qualora le indicazioni tematiche e quelle relative ai Testi fossero non pienamente pertinenti con il Corso di Studio oppure qualora i testi indicati non tengano conto, in ordine al numero delle pagine, delle ore di studio individuali previste dai Crediti attribuiti alla Disciplina della quale si chiede l'assegnazione.

Elementi di valutazione della candidatura

Per questo VIII Avviso di Vacanza non è prevista la possibilità di presentare domanda per affidamento mediante contratto di diritto privato.

 

I soggetti di cui alla lettera a) nella domanda, redatta utilizzando esclusivamente il modulo unico di DOMANDA allegato A al presente Avviso, dovranno dichiarare lo status giuridico, il Dipartimento ed il Settore Scientifico Disciplinare di afferenza, nonché gli incarichi loro attribuiti per l’a. a. 2024- 2025.

 

Alla domanda dovranno essere allegati:

- un curriculum della propria attività formativa e professionale ai fini della selezione in formato europeo, datato e sottoscritto dal candidato, a pena di esclusione dalla procedura di selezione;

 

- un curriculum della propria attività formativa e professionale ai fini della pubblicazione prevista dall’ art.15 del D.lgs. 33/2013, secondo il modello allegato. Il curriculum dovrà essere in formato aperto (documento word trasformato in pdf), privo di dati personali - ovvero di dati anagrafici, dati relativi alla residenza, numeri di telefono, codice fiscale e foto - in formato europeo, datato con firma digitale o riportante semplicemente nome e cognome e con autorizzazione alla pubblicazione, a pena di esclusione dalla procedura di selezione.

 

- dai pertinenti Titoli scientifici e didattici e da ogni altra documentazione che gli interessati ritengano utile ai fini della valutazione; tale obbligo viene meno se il Docente abbia svolto lo stesso insegnamento, negli ultimi due anni, in Corsi di Laurea di questa Scuola. In ogni caso i Titoli didattici e scientifici potranno essere richiesti nel caso di più istanze per lo stesso insegnamento presentate da Docenti aventi titolo. I Docenti interpellati via e-mail dovranno produrre la documentazione entro e non oltre 5 g.g. dalla richiesta.

 

Fermo restando l’espletamento della Valutazione Comparativa, hanno precedenza i Docenti e i Ricercatori del Settore Scientifico Disciplinare dell’Insegnamento da conferire o, in via subordinata, di Settore affine, in servizio presso il Dipartimento che eroga l'Insegnamento; successivamente i Docenti dello stesso Settore Scientifico Disciplinare dell’Insegnamento da conferire o, in via subordinata, di settore affine, in servizio presso gli altri Dipartimenti della Scuola di Scienze e Tecnologie e successivamente di questo Ateneo o altri Atenei.

 

Per la Valutazione Comparativa, la Scuola di Scienze e Tecnologie si avvarrà delle apposite Commissioni Istruttorie, nominate dai Dipartimenti afferenti che erogheranno l'Insegnamento, in relazione allo specifico Settore Scientifico Disciplinare. Al termine della valutazione, con motivato giudizio, verrà stilata la graduatoria di merito che verrà approvata dal Consiglio di Dipartimento e pubblicata sul sito del Dipartimento interessato.

 

Nel caso di affidamento di Insegnamenti a Ricercatori Universitari di Ruolo dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, tale incarico si intenderà attribuito ai sensi dell’art. 6 del c. 4, della legge 30 dicembre n. 240/2010, pertanto viene garantito il trattamento economico previsto da tale norma e dal relativo "Regolamento per l'attribuzione della retribuzione aggiuntiva ai Ricercatori Universitari a tempo indeterminato" emanato con D.R. 2267 del 17/06/2015 subordinatamente all'acquisizione da parte del Dipartimento di afferenza dei fondi ad hoc ivi previsti.

 

L'insegnamento attribuito a titolo gratuito a Docenti di I e II Fascia di altro Dipartimento/Struttura di raccordo di questa Università può essere riconosciuto dalla Scuola/Dipartimento di afferenza quale utile completamento del Carico Didattico.

 

Note

Profili ricercati

VIII avviso di vacanza a.a. 2024/2025 
N.posti / incarichi Tipo Durata Compenso
2 Didattico Prendere visione del decreto allegato al presente bando.
Oggetto della prestazione

vacanza per l'A.A. 2024/2025 degli insegnamenti riportati nell’allegato E, parte integrante del presente avviso, da ricoprirsi sulla base dei criteri, modalità di selezione ed ordine di priorità di cui al vigente "Regolamento per il conferimento degli incarichi di insegnamento e didattica integrativa per affidamento o per contratti ai sensi dell'art.23 della Legge n. 240/10 e s. m. i." emanato con Decreto Rettorale n. 2674 del 05.06.2019.

 

Requisiti per la partecipazione

Per la copertura degli insegnamenti dell’allegato E potranno presentare domanda:

  1. a) Professori di Prima e Seconda Fascia, Ricercatori universitari di ruolo e a tempo determinato, Assistenti del ruolo ad esaurimento, nonché Professori incaricati stabilizzati;
  2. b) Personale di Enti Pubblici e privati, compreso il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.), con i quali l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro abbia stipulato specifiche convenzioni.

 

Gli incarichi di cui al presente Avviso saranno affidati esclusivamente a titolo gratuito anche in caso di richiesta di affidamento oltre i limiti dell'impegno orario, senza alcun onere né per la Scuola di Scienze e Tecnologie, né per i Dipartimenti ad essa afferenti, né per l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

In caso di mancata copertura dei corsi riportati nell'ALLEGATO E, si potrà proporre il conferimento diretto dell'attività di insegnamento, a titolo gratuito a Professori e Ricercatori che risultino collocati a riposo nell'a. a. 2023/2024, che non abbiano superato, rispettivamente, l’età di 72 e 67 anni, ai sensi e secondo le modalità stabilite dal penultimo comma dell'art. 2 del "Regolamento per il conferimento degli incarichi di insegnamento e didattica integrativa per affidamento o per contratti ai sensi dell'art.23 della Legge n. 240/10 e s. m. i.". Per accedere a tale modalità di attribuzione il Richiedente dovrà dichiarare la propria disponibilità alla copertura in forma scritta al Dipartimento che eroga l'insegnamento di cui era titolare quando ancora in servizio.

 

Per questo VIII Avviso di Vacanza non è prevista la possibilità di presentare domanda per affidamento mediante contratto di diritto privato.

Profili ricercati

Data di emanazione del bando
giovedì 27 febbraio 2025 14:25
Data di termine per la presentazione delle domande
giovedì 6 marzo 2025 12:00
File decreto PDF document VIII Avv Vac a.a. 2024 _ 2025_signed.pdf — Documento PDF, 478 KB
Allegati al bando
Allegato E
Allegato B - programma
Allegato A - DOMANDA
Facsimile curriculum
pubblicato il 27/02/2025 ultima modifica 27/02/2025

Azioni sul documento