Indagine conoscitiva DIRIUM n. 7 del 09.10.2024
In linea con l’articolazione del progetto, la figura di contrattista, si occuperà dello studio di reperti antropologici, previsto nella Milestone 3, target 5 del progetto, in seguito all’identificazione di alcuni resti scheletrici provenienti da sepolture del territorio di Castellaneta (Ta), che si ritengono significative per il riconoscimento di differenti gruppi etnici presenti nel territorio di confine fra area peucezia e enotria. Gli scheletri umani, oggetto di studio, sono conservati nei depositi della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, ex complesso monastico Sant’Antonio, via Luigi Viola, 5, Taranto. In particolare, le attività verteranno: - pulizia, restauro e siglatura del materiale scheletrico. Determinazione del Nmi (Numero Minimo degli Individui) e del Lmni (Most Likely Number of Individual); - ricostruzione del profilo biologico degli individui (Età di morte, Diagnosi di Sesso, statura in vita, Biomassa Corporea), misure assolute ed indici del cranio, caratteri epigenetici del cranio, osteometria del post-craniale, indici di robustezza, indici di schiacciamento diafisario. Inquadramento dell’Ancestry Assessment attraverso metodiche di analisi multivariata; - confronti craniometrici con altre serie scheletriche regionali e dell’Area circum-mediterranea; - rilevamento degli indicatori di stress nutrizionali: patologie dento-alveolari, indicatori di arresto di crescita, Cross sectional geometry con CA e CA% della sezione medio-diafisaria di omero. Rilevamento degli indicatori scheletrici di stress ergonomico (M.O.S.): markers muscolo-scheletrici (M.S.M.) con applicazione delle metodiche di valutazione delle entesi di Mariotti et al., 2007, mancate fusioni ossee, faccette da contatto, Osteocondriti dissecanti (O.D.), rilevamento delle degenerazioni osteoartrosiche, Indici di carico vertebrale, ernie discali di Schmorl. Indagine paleopatologica, applicazione delle metodiche di diagnostica differenziale, studi traumatologici avanzati.
Esito
Struttura
File
Data di termine per la presentazione delle domande
2024-10-15 12:00