Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: societa', ambiente, culture, DD. N. 186/2018
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 21/11/2018 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Collaborazione coordinata e continuativa |
---|---|
Sede di servizio | Dipartimento Jonico |
Modalita' di presentazione della domanda |
Per la partecipazione alla selezione il candidato dovrà produrre apposita domanda redatta su carta libera, di cui all’unito allegato A, intestata al Direttore del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture”. La domanda potrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 21/11/2018 con le seguenti modalità:
A tal fine farà fede la data di protocollo della domanda stessa. La domanda dovrà essere sottoscritta dal candidato;
|
Elementi di valutazione della candidatura |
La valutazione dei curricula sarà effettuata dalla Commissione giudicatrice nell’ambito dei criteri di seguito elencati; la Commissione potrà assegnare complessivamente n. 50 (cinquanta) punti così suddivisi:
a) ulteriori titoli accademici rispetto a quelli richiesti per la partecipazione: 5 punti; b) esperienze già maturate nel settore di attività oggetto del contratto: 20 punti; c) pubblicazioni scientifiche attinenti alle attività oggetto del contratto: 20 punti; d) altri titoli inerenti alle attività oggetto del contratto: 5 punti. |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Didattico | 24 Ore | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
Le prestazioni oggetto dell’incarico riguardano le seguenti attività:
|
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Possono partecipare alle selezione di cui al presente bando, coloro che siano in possesso congiunto dei seguenti requisiti:
1) Laurea in “Giurisprudenza” o “Economia” quadriennale di vecchio ordinamento ed equipollenti (Economia Aziendale, Scienze Economiche e Bancarie, Scienze Bancarie, Economia e Commercio) ovvero laurea specialistica in “Giurisprudenza” nella classe 22/S o laurea specialistica in Economia nella classe 84/S o un diploma di laurea conseguito ai sensi della normativa previgente al DM n. 509 del 03.11.1999 ed equiparato alle predette lauree specialistiche con D.I. 5 maggio 2004 (purchè il piano di studio preveda l’insegnamento di Diritto commerciale con non meno di 9 cfu), o diploma di laurea magistrale a ciclo unico in “Giurisprudenza” afferente alla classe delle Lauree LMG/01, conseguito ai sensi del D.M. del 22.10.2014 n. 270 o diploma di laurea magistrale ex d.m. 270/04 nella classe LM/77 (Scienze economico/aziendali), purchè il piano di studio preveda l’insegnamento di Diritto commerciale con non meno di 9 cfu. 2) Comprovata e certificata esperienza inerente alle prestazioni oggetto del contratto; 3) Dottorato di Ricerca in Diritto commerciale ovvero conseguimento del titolo di dottore di ricerca in Diritto commerciale SSD IUS/04 (anche in corso di svolgimento) |
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva | Indagine conoscitiva n. 20/2018 |
---|---|
Data di emanazione del bando |
09/11/2018 12:40
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
21/11/2018 12:00
|
File decreto |
![]() |
DD.N.217/2018 Approvazione Atti |
Allegato E |
Allegato C |
Allegato B |
Allegato A |
DD.N.199/2018 Nomina commissione giudicatrice |
Allegato F |
Allegato D |