Dipartimento di Scienze politiche, D.D. n. 04 del 22/01/2020
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 07/02/2020 salvo rettifica.
Bacheca avvisi
I candidati sono convocati per il giorno 20/02/2020, alle ore 9:30 presso gli uffici del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, alla via Suppa, n. 9 Bari - Aula Riunioni secondo piano, per sostenere il colloquio.
Tipologia contrattuale | Prestazione occasionale |
---|---|
Sede di servizio | Bari |
Modalita' di presentazione della domanda |
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice secondo le previsioni del presente articolo (Allegato A) e corredata dei titoli di cui al successivo articolo, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Via Giuseppe Suppa, 9- 70122 Bari. Dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 07/02/2020, a tal fine farà fede la data del timbro di arrivo del protocollo del Dipartimento. La domanda può essere presentata a mano direttamente alla U.O. Servizi generali, logistica e supporto informatico del Dipartimento sita al III piano del Palazzo di Via Giuseppe Suppa,9 – 70122 Bari dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00. E’ ammesso l’invio per Pec all’indirizzo: direzione.scienzepolitiche@pec.uniba.it. |
Elementi di valutazione della candidatura |
La presente selezione è per titoli e colloquio. La Commissione, nella riunione preliminare da tenersi prima della valutazione, stabilirà i criteri per la valutazione dei titoli. Costituiscono titoli valutabili: a) Voto di laurea; b) Altri titoli: (b1) Master universitari e/o corsi di specializzazione o perfezionamento sulle tematiche pertinenti con le finalità dello Short Master (b2) Iscrizione Albo Professionale sez. B "Assistente sociale" (b3) Cultore materia nel Settore Scientifico Disciplinare del Servizio Sociale
c) esperienze professionali: precedenti esperienze professionali e di ricerca sulle tematiche pertinenti con le finalità dello Short Master. Il punteggio riservato ai titoli è di 50 punti assegnabili con le seguenti indicazioni: a) 10 punti voto di laurea 110 e lode; 5 punti voto di laurea 110; 3 punti da 105 a 109; 2 punti da 100 a 104; 0 punti inferiore a 100. b) fino ad un massimo di 20 punti per “altri titoli”; c) fino a un massimo di 20 punti per le esperienze professionali; La Commissione, relativamente al colloquio che verterà su “temi attinenti l’oggetto della prestazione”, attribuirà fino a un massimo di 50 punti. Al termine della valutazione, la Commissione giudicatrice predispone l’elenco dei candidati con l’indicazione dei voti complessivi da ciascuno riportati conseguita e provvede all’affissione all’Albo ufficiale del Dipartimento. |
Decreto di nomina della commissione | D.D. n. 8 del 10/02/2020 |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
- Prof. Giuseppe Moro (Presidente) – prof. Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Politiche; – Prof. Giovanni Roma (Componente) – prof. Associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche; – Dott.ssa Caterina Balenzano (Componente) – Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche; – Sig.ra Mariantonietta de Cesare (Segretario verbalizzante) – personale tecnico amministrativo presso il Dipartimento Scienze Politiche. |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
2 | Specialistico | 10 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
Ciascun contratto di lavoro autonomo avrà come oggetto l’attività di:
Le suddette attività saranno svolte nell'ambito: - n. 1 incarico per la I edizioni dello Short Master in Organizzazione e Programmazione sociale; - n. 1 incarico per la II edizione dello Short Master in Organizzazione e Programmazione sociale. Gli incarichi non sono cumulabili dalla stessa persona e verranno assegnati rispettivamente al I e II classificato. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Possono partecipare alla selezione pubblica, indetta per il conferimento di n. 2 contratti di cui al presente bando, i candidati in possesso dei seguenti requisiti: 1) Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; 2) non aver riportato condanne penali; 3) godimento dei diritti civili e politici; 4) titolo di studio: Laurea Magistrale nella classe: LM-87 o titolo di studio equivalente conseguito secondo gli ordinamenti previgenti; titoli di studio equiparabili conseguiti all'estero. 5) insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I cittadini di Stati membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti: a) godimento dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza o di provenienza; b) essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana; c) adeguata conoscenza della lingua italiana. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione. Per i concorrenti in possesso di titolo di studio conseguiti all’estero e dichiarati equipollenti ai corrispondenti titoli italiani, l’equipollenza dovrà sussistere in data non successiva alla scadenza stabilita per la presentazione della domanda. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. L’Amministrazione del Dipartimento potrà disporre in ogni momento, con decreto motivato del Direttore, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti. |
|||
Approvazione atti | |||
D.D. n. 11 del 24/02/2020 |
Vincitore/i:
Grassi Maddalena Floriana |
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
23/01/2020 12:25
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
07/02/2020 12:00
|
File decreto |
![]() |
Graduatoria Bando D.D.04 del 22-01-2020.pdf |
Allegato C.pdf |
Verbale n. 1 - Riunione preliminare D.D. 4 del 22-01-20 criteri commissione |
Allegato A.pdf |
Allegato D.pdf |
Allegato B.pdf |