Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione, D.D. 160/2023

Avviso di vacanza di insegnamento

Attenzione
Il termine per la presentazione delle domande è scaduto 2023-11-10 23:55:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale Collaborazione coordinata e continuativa
Sede di servizio Dipartimento For.Psi.Com.
Modalita di presentazione della domanda

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice ed in base allo schema di cui all’unito allegato A e disponibile sul seguente link: http://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di-lavoro/, dovrà essere intestata al Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, via Crisanzio, n. 42 – 70121, indicando nell’oggetto “domanda partecipazione Avviso selezione pubblica emesso con D.D. n. 160/2023 cod. BANDO 2: PEDAGOGIA DEL SORDO E GRAMMATICA LISe trasmessa entro e non oltre il giorno 10.11.2023 secondo una delle seguenti modalità:

 

  • a mezzo mail all’indirizzo di posta elettronica certificata forpsicom@pec.uniba.it (riceve sia da mail certificata che non certificata)

 

La domanda deve essere:

  • firmata digitalmente, così come tutti i documenti allegati in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale; i documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, come da normativa   vigente, come non sottoscritti;

oppure

  • sottoscritta in modo autografo, così come tutti i documenti allegati in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner in formato pdf e quindi inviate.
Elementi di valutazione della candidatura

La selezione sarà effettuata dalla Commissione esaminatrice sulla base della valutazione comparativa dei curricula professionali; i criteri per la valutazione dei titoli sono indicati nel prospetto di seguito indicato:

 

TITOLI (max 50 punti):

 

Attività in qualità di docente su temi coerenti con la prestazione oggetto dell’incarico presso enti pubblici e/o privati

 2 punti per ciascun incarico fino a un   massimo di 20 punti

Voto di laurea (magistrale o specialistica):

-     110 e lode: 5 punti

-     110: 4 punti

-     109: 3 punti

-     108: 2 punti

-     107: 1 punti

-     Da 106 in giù: 0 punti

 

Attività in qualità di interprete LIS

 2 punti per ciascun incarico fino a un massimo di 20 punti

Incarichi di docenza presso l’Università su temi coerenti con l’incarico

 1 punti per ciascun incarico fino a un massimo di 5 punti

 

 

COLLOQUIO (max 50 punti)

 

I candidati saranno sottoposti ad un colloquio atto a verificare le conoscenze e l’attitudine a svolgere le prestazioni oggetto dell’incarico.

Il colloquio si intende superato se il candidato consegue una votazione minima di almeno 35 su 50.

Note

Profili ricercati

Docenza PEDAGOGIA DEL SORDO E GRAMMATICA LIS Corso di Perfezionamento 
N.posti / incarichi Tipo Durata Compenso
2 Didattico 65 Ore Prendere visione del decreto allegato al presente bando.
Oggetto della prestazione
  • 1 INSEGNAMENTO: Pedagogia del sordo
  • ORE: 50 (cinquanta)
  • TEMI OGGETTO DELLA PRESTAZIONE:
  • Pedagogia del sordo: la sordità
  • Pedagogia del sordo: l'acquisizione del linguaggio
  • Pedagogia del sordo: la comunicazione nella sordità
  • Pedagogia del sordo: approcci educativi per migliorare la competenza linguistica dell'alunno sordo
  • Pedagogia del sordo: le lingue dei segni e le lingue vocali
  • Pedagogia del sordo: superare le barriere della comunicazione a scuola

 

  • 1 INSEGNAMENTO: Grammatica LIS
  • ORE: 15 (quindici)
  • TEMI OGGETTO DELLA PRESTAZIONE:
  • Introduzione alla grammatica LIS
  • Laboratorio LIS: fonologia
  • Laboratorio LIS: morfologia
  • Laboratorio LIS: sintassi
  • Laboratorio LIS: le componenti non manuali (CNM)
Requisiti per la partecipazione
  • ESSERE IN POSSESSO DELLA QUALIFICA DI INTERPRETE LIS
  • COMPROVATA E CERTIFICATA ESPERIENZA INERENTE ALLE PRESTAZIONI OGGETTO DEL CONTRATTO

Azioni sul documento

published on 31/10/2023 ultima modifica 31/10/2023