Dipartimento di Matematica, D.D.1/2020
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 20/01/2020 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Collaborazione coordinata e continuativa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sede di servizio | Dipartimento di Matematica - Bari | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modalita' di presentazione della domanda |
Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione, pena l’esclusione, soltanto per una delle attività indicati all’art. 2. La domanda di partecipazione redatta sull’apposito modulo va indirizzata a: “Direttore del Dipartimento di Matematica” e dovrà recare sulla busta la scritta: “Richiesta di partecipazione alla selezione per stipula di n. 3 Contratti di tutorato, in essere al progetto “Piano Lauree Scientifiche 2019-2020” per l’ambito in ................... (indicare la denominazione dell'ambito scelto come riportato in tabella)”, e dovrà essere, pena l’esclusione:
Per l’invio telematico dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf. Devono essere, invece, evitati i formati proprietari (doc, xls ecc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. Nel caso in cui l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto: “integrazione alla domanda di partecipazione alla selezione per il conferimento di incarico dell’ attività di tutorato ”, numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione. Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 11/02/2005, n. 68, per cui non risulta necessario chiamare gli uffici o spedire ulteriori e-mail. Nella domanda i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
La firma apposta dal candidato in calce alla domanda, a norma dell’art. 39, comma1 del D.P.R. 2812 del 2000 n.445 non è soggetta ad autenticazione ma all’istanza dovrà essere allegata copia di un valido documento d’identità del sottoscrittore. La mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione da parte dei candidati comporta la inammissibilità al concorso. Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione della residenza e del recapito da parte del candidato, o da mancata o tardiva comunicazione relativa alla variazione dei dati sopra indicati, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili al Dipartimento. Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
I candidati potranno, inoltre, produrre la documentazione relativa ad altri titoli ritenuti utili di cui al successivo art. 5. La documentazione di cui sopra dovrà essere presentata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00, come modificato dall’art. 15, comma 1 della legge 12 novembre 2011 n. 183, ovvero, rispettivamente, nelle forme dell’autocertificazione o in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. Ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, tali dichiarazioni comportano assunzione di responsabilità, in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci sono previste le sanzioni penali di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/2000. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elementi di valutazione della candidatura |
Saranno valutabili perché attinenti all’attività da svolgere, i seguenti titoli con il relativo punteggio indicati nei seguenti prospetti: (MISURA 1)
Ulteriori titoli valutabili per entrambe le Misure (Max punti 40):
(MISURA 2)
Ulteriori titoli valutabili per entrambe le Misure (Max punti 20):
Esperienze certificate di collaborazione, nel corso della carriera universitaria, presso Enti Pubblici: fino ad un massimo di 1 punto. |
Decreto di nomina della commissione | D.D. 2/2020 |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
PRESIDENTE: Prof.ssa Addolorata SALVATORE, Docente Ordinario dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Direttore del Dipartimento di Matematica; COMPONENTE: Dott.ssa Sandra LUCENTE, Ricercatrice dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro; COMPONENTE: Dott.ssa Mirella CAPPELLETTI MONTANO, Ricercatrice dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro; SEGRETARIO: Sig. Roberto DELLINO, Personale Tecnico-Amministrativo Ctg. C dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | Didattico | 4 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. | |||||||||||||||
Oggetto della prestazione | ||||||||||||||||||
ART. 2 Tipo di attività richiesta E’ indetta per l’a.a. 2019/20 una procedura di valutazione comparativa per la copertura di attività di Tutorato, da svolgersi entro il 31.05.2020 per i seguenti insegnamenti:
ART. 3 Diritti e doveri dei tutor I tutor garantiscono lo svolgimento delle attività di supporto e assistenza coordinando la propria attività con il programma delle attività del progetto PLS |
||||||||||||||||||
Requisiti per la partecipazione | ||||||||||||||||||
4. bis Laurea Magistrale in Matematica classe LM 40 (MISURA 2)
|
||||||||||||||||||
Approvazione atti | ||||||||||||||||||
D.D. 3/2020 |
Vincitore/i:
AMBITO: attività di recupero di studenti del I anno in Matematica (Misura 1):• Alessia PERRINI |
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva | Indagine conoscitiva n. 1/2019 del 23.12.2019 |
---|---|
Data di emanazione del bando |
10/01/2020 12:00
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
20/01/2020 12:00
|
File decreto |
![]() |
Allegato A Modulo utile alla presentazione della domanda |