Dipartimento di Informatica, DD. 65 del 09.12.2020
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 18/12/2020 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Prestazione occasionale |
---|---|
Sede di servizio | Dipartimento di Informatica |
Modalita' di presentazione della domanda |
Per la partecipazione alla selezione il candidato dovrà produrre apposita domanda redatta su carta libera, di cui all’unito allegato A, corredata dalla documentazione di cui al successivo art. 6, intestata al Direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Bari Aldo Moro. La domanda potrà essere spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Direttore del Dipartimento di Informatica, Campus Universitario, Via E. Orabona 4, 70126 – Bari. La domanda dovrà essere presentata in busta su cui siano indicati chiaramente, oltre il destinatario, nome e cognome, indirizzo del candidato e riferimento al presente bando. Si informa che la busta verrà aperta per permettere la protocollazione dei documenti ivi inclusi. Il candidato può altresì trasmettere la domanda corredata di tutta la documentazione al seguente indirizzo di posta elettronica: direzione.di@pec.uniba.it, sottoscritta mediante firma digitale o firma elettronica qualificata, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato ovvero mediante la propria casella di posta elettronica certificata nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 65 del Decreto Legislativo 07 marzo 2005, n. 82. Per l’invio telematico dei documenti dovrà essere utilizzato esclusivamente il formato PDF. Il contenuto massimo della PEC è 50MB. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, il candidato è invitato ad inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto “integrazione alla domanda di partecipazione al bando n….” numerando progressivamente ciascuna PEC integrativa. La domanda va presentata entro 10 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione, sul sito web https://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di-lavoro/ e all’Albo online dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro del presente bando. Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno oltre il termine sopra indicato anche se spedite entro tale termine. Si precisa che non farà fede il timbro di spedizione dell'istanza ma farà fede la data di protocollazione della medesima istanza. La domanda deve essere firmata dal concorrente a pena di esclusione dalla procedura selettiva. |
Elementi di valutazione della candidatura |
Le candidature saranno selezionate da una apposita commissione, mediante esame comparativo dei curricula presentati e colloquio, miranti ad accertare la migliore coerenza con le caratteristiche curriculari richieste. La Commissione avrà a disposizione complessivamente 100 punti così ripartiti:
Fino a un massimo di 50 punti per il colloquio. Il punteggio minimo per accedere al colloquio è di 35 punti. Il punteggio minimo per superare il colloquio è di 35 punti. Il colloquio si svolgerà con modalità telematica e verterà sui seguenti temi: Project Management e Program Management nel contesto smartcities; Aree di conoscenza, processi, metodi e tecniche per la gestione sicura di progetti smart; Caratteristiche delle smartcities; Triade CIA; Controlli CIS e perimentro di sicurezza nazionale; Sicurezza in rete; sicurezza organizzativa; Sicurezza applicativa; Fonti informastive OSINT per l'analisi della sicurezza delle smartcities; Cybersecurity; Security e Privacy. La Commissione si riunirà il giorno 21 dicembre per la valutazione dei Titoli in via telematica sulla piattaforma MS Teams. Il colloquio si terrà il giorno 21 dicembre alle ore 09.30, in modalità telematica. Le procedure per partecipare al colloquio saranno comunicate ai candidati alla scadenza del presente bando. |
Decreto di nomina della commissione | DD. 69 del 18.12.2020 |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
Prof. Giovanni Dimauro, Presidente; Prof. Veronica Rossano, Componente; Prof. Rosa Lanzilotti, Componente; Dott. Vincenza, Marianna Calò, Cat.D, Segretario. |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 2 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
Attività nell'ambito dell’analisi della sicurezza nelle Smart Cities italiane |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Possono partecipare alla selezione pubblica indetta per l’affidamento del contratto di cui al presente bando, coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
Costituiranno requisiti premiali: Esperienze pregresse di ricerca e didattica in centri di ricerca pubblici e privati. |
|||
Approvazione atti | |||
DD. 72 del 22.12.2020 |
Vincitore/i:
BARLETTA Vita Santa |
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva | Indagine conoscitiva n.9 del 01.12.2020 |
---|---|
Data di emanazione del bando |
09/12/2020 09:00
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
18/12/2020 12:00
|
File decreto |
![]() |
Allegato A- schema di domanda.docx |
Allegato D.pdf |
Allegato B e C - dichiarazioni sostitutive.pdf |