Dipartimento di Giurisprudenza, Prot.n. 1405 del 16.06.2025
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto martedì 1 luglio 2025 12:00 salvo rettifica.
Bacheca avvisi
Pubblicati nei file allegati al bando i verbali:
- n° 1 Determinazione criteri
- n° 2 Valutazione titoli
La prova orale si svolgerà il 16 luglio 2025 alle ore 13.00 presso la Sala Riunioni – Direzione Dipartimento di Giurisprudenza (V piano) – Palazzo Del Prete
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere firmata dall'interessato. La domanda redatta in carta semplice secondo quanto previsto dal presente articolo (Allegato A), e corredata dai titoli di cui al successivo articolo, dovrà essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Dovrà pervenire, pena esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 1^ luglio 2025. La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere spedita:in modalità telematica all’indirizzo PEC: direzione.giurisprudenza@pec.uniba.it utilizzando una delle seguenti modalità:
Per l’invio telematico della documentazione dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf (ridotto). Vanno, invece, evitati i formati proprietari (doc. xls, etc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Il messaggio dovrà riportare nell’oggetto: “Domanda di partecipazione alla selezione per attribuzione di n. 1 incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto: “Classificazione degli organi e uffici di parità formalmente istituiti ovvero normativamente previsti presso i Comuni della Regione Puglia e analisi delle modalità di funzionamento dei medesimi; somministrazione di questionari elaborati dall’unità di ricerca ai Comuni della Regione Puglia partecipanti al bando regionale GenereInComune; realizzazione di un report che evidenzi le criticità e disfunzioni del sistema regolativo e/o delle prassi applicative emerse nell’ambito della ricognizione effettuata nel corso delle attività progettuali, anche alla luce della Direttiva n. 1500/2024/UE. – nell’ambito della convenzione tra Regione Puglia e Dipartimento di Giurisprudenza - , D.D. n. 46 del 16.06.2025. Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 Mb. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto: “Integrazione domanda, di partecipazione alla selezione per attribuzione incarico per l’attribuzione di n. 1 incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto: “Classificazione degli organi e uffici di parità formalmente istituiti ovvero normativamente previsti presso i Comuni della Regione Puglia e analisi delle modalità di funzionamento dei medesimi; somministrazione di questionari elaborati dall’unità di ricerca ai Comuni della Regione Puglia partecipanti al bando regionale GenereInComune; realizzazione di un report che evidenzi le criticità e disfunzioni del sistema regolativo e/o delle prassi applicative emerse nell’ambito della ricognizione effettuata nel corso delle attività progettuali, anche alla luce della Direttiva n. 1500/2024/UE” – nell’ambito della convenzione tra Regione Puglia – Sezione Politiche di Genere e Dipartimento di Giurisprudenza - , D.D. n. 46 del 16.06.2025, numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione. Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 11/02/2005,n. 68. La PEC del Dipartimento è aperta a ricevere anche da e-mail ordinarie. |
Elementi di valutazione della candidatura |
Possono partecipare alla selezione pubblica, indetta per il conferimento di n. 1 contratto di cui al presente bando, i/le candidati/e in possesso dei seguenti requisiti:
di Bari Aldo Moro. I cittadini di Stati membri dell’Unione Europea e degli Stati Extraeuropei devono possedere i seguenti requisiti:
Per i/le concorrenti in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero e dichiarati equipollenti ai corrispondenti titoli italiani, l’equipollenza dovrà sussistere in data non successiva alla scadenza stabilita per la presentazione della domanda. I/le candidati/e sono ammessi/e con riserva alla selezione. L’Amministrazione del Dipartimento potrà disporre in ogni momento, con decretomotivato del Direttore, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti. |
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 30 Giorni | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
Il contratto di lavoro autonomo avrà ad oggetto: “Classificazione degli organi e uffici di parità formalmente istituiti ovvero normativamente previsti presso i Comuni della Regione Puglia e analisi delle modalità di funzionamento dei medesimi; somministrazione di questionari elaborati dall’unità di ricerca ai Comuni della Regione Puglia partecipanti al bando regionale GenereInComune; realizzazione di un report che evidenzi le criticità e disfunzioni del sistema regolativo e/o delle prassi applicative emerse nell’ambito della ricognizione effettuata nel corso delle attività progettuali, anche alla luce della Direttiva 1500/2024/UE”. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Possono partecipare alla selezione pubblica, indetta per il conferimento di n. 1 contratto di cui al presente bando, i/le candidati/e in possesso dei seguenti requisiti:
di Bari Aldo Moro. I cittadini di Stati membri dell’Unione Europea e degli Stati Extraeuropei devono possedere i seguenti requisiti:
Per i/le concorrenti in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero e dichiarati equipollenti ai corrispondenti titoli italiani, l’equipollenza dovrà sussistere in data non successiva alla scadenza stabilita per la presentazione della domanda. I/le candidati/e sono ammessi/e con riserva alla selezione. L’Amministrazione del Dipartimento potrà disporre in ogni momento, con decretomotivato del Direttore, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti. |
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
lunedì 16 giugno 2025 13:00
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
martedì 1 luglio 2025 12:00
|
File decreto |
VERBALE n.1 D.D n. 46 del 16 giugno 2025.pdf |
VERBALE n.2 D.D n. 46 del 16 giugno 2025.pdf |
Allegato C.docx |
Allegato D.docx |
Allegato E.pdf |
Allegato A.docx |
Allegato B.docx |