Dipartimento di Fisica (interateneo), DD.124/2020
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 21/09/2020 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Prestazione occasionale |
---|---|
Sede di servizio | Dipartimento interateneo di fisica |
Modalita' di presentazione della domanda |
La suddetta domanda dovrà pervenire a questo Dipartimento, pena l'esclusione dalla partecipazione alla |
Elementi di valutazione della candidatura |
La valutazione comparativa verrà svolta, da un’apposita Commissione nominata con provvedimento del Direttore del Dipartimento e presieduta dal Responsabile Scientifico del progetto. La Commissione valuterà i curricula disponendo di un punteggio massimo di 50 punti. Le categorie di titoli valutabili sono le seguenti: 1. ulteriori titoli di studio rispetto a quelli richiesti dalla presente selezione in ragione della valutazione finale riportata (max 15 punti); 2. esperienza già maturata in attività connesse con le tematiche della presente proposta di collaborazione (max 30 punti); 3. altri titoli (max 5 punti). Al colloquio sono riservati un massimo di 50 punti e verterà sui seguenti argomenti: - Regolamentazione e analisi normativa nei rapporti di lavoro - Codice della proprietà intellettuale e industriale. La selezione si intenderà superata se il candidato riporterà una votazione totale (titoli e colloquio) non inferiore a 55/100. Il colloquio avrà luogo il giorno 23/09/2020 alle ore 10:00. Tale avviso rappresenterà l'unico mezzo di pubblicità legale e avrà valore di notifica personale a tutti i candidati interessati, esonerando l'Amministrazione dall'invio di qualsiasi comunicazione. Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno essere muniti di uno dei seguenti documenti di riconoscimento: carta di identità, passaporto, patente di guida, patente nautica, porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato. |
Decreto di nomina della commissione | DD 128/2020 |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
PROF. MAGGIPINTO TOMMASO PROF. NICOLA AMOROSO DR.SSA LOREDANA NAPOLITANO |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 1 Mese/i | 2000.00 |
Oggetto della prestazione | |||
Il contratto di lavoro occasionale, sarà per “supporto legislativo per la costituzione di un Innovation Hub pubblico privato” |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Requisiti di ammissione Sono richiesti i seguenti requisiti per la partecipazione: 1) Cittadinanza italiana, di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di uno degli Stati Extraeuropei; 2) non aver riportato condanne penali; 3) godimento dei diritti civili e politici; 4) titolo di studio: Laurea in giurisprudenza ed abilitazione all'esercizio della professione di avvocato; I cittadini di Stati membri dell’Unione Europea e degli Stati Extraeuropei devono possedere i seguenti requisiti: a) godimento dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza o di provenienza; b) essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione. L’Amministrazione del Dipartimento potrà disporre in ogni momento, con decreto motivato del Direttore, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti. |
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
07/09/2020 11:50
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
21/09/2020 12:00
|
File decreto |
![]() |
allegato 1 domanda di partecipazione |
allegato 1 domanda di partecipazione |
DETERMINA N. 120/2020 CONFERIMENTO INCARICO ALL'AVV. GIOVANNI GAROFALO |
DD 129 APPROVAZIONE ATTI VINCITORE DEL CONCORSO RISULTA ESSERE: AVV. GIOVANNI GAROFALO PUNTEGGIO 78/100 |