Art. 4 Modalità e termini di presentazione delle domande
Il modello di domanda per la partecipazione al presente Bando è riportato in Allegato B.
Ad ogni singola domanda i candidati dovranno allegare, pena l’esclusione dalla procedura selettiva:
Dichiarazione sostitutiva di certificazione (Art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 o dichiarazione
sostitutiva di atto notorio Art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445), contenente l’indicazione dei
Policlinico, Piazza Giulio Cesare 11, 70124 Bari (Italy)
tel (+39) 080 5478660/1 • fax (+39) 080 5478666
presidenza@medicina.uniba.it
protocollo.scuolamedicina@uniba.it;
presidenza.medicina@pec.uniba.it;
www.uniba.it
P.I. 01086760723 - C.F. 80002170720
4
scuola
di medicina
il presidente
requisiti richiesti dall’art. 2 del Bando per la partecipazione alla selezione, e i titoli valutabili, nonché
l’elenco delle pubblicazioni scientifiche (Allegato C);
Curriculum dell’attività didattica, scientifica e professionale, sotto forma di autocertificazione ai sensi
delle norme in materia di dichiarazioni sostitutive (di cui agli Artt. 46 e seguenti del D.P.R. 445/2000) o
dichiarazione sostitutiva di atto notorio (Art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) e contenente
l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003;
Copia fotostatica integrale di un documento d'identità in corso di validità.
La documentazione di cui sopra dovrà essere presentata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00,
come modificato dall’art. 15, comma 1 della legge 12 novembre 2011 n. 183, ovvero, rispettivamente, nelle
forme dell’autocertificazione o in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva
dell’atto di notorietà.
Ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, tali dichiarazioni comportano
assunzione di responsabilità, in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci sono previste le sanzioni
penali di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
Tenuto conto dell’emergenza epidemiologica in atto, ogni SINGOLA DOMANDA DI INSEGNAMENTO,
comprensiva di tutta la documentazione richiesta, pena l’esclusione, deve essere presentata
esclusivamente per via telematica, entro le ore 23:59 del giorno giovedì 03/03/2022, adottando soltanto
UNA delle seguenti modalità di invio:
a mezzo PEC ( presidenza.medicina@pec.uniba.it );
OPPURE
a mezzo e-mail ( protocollo.scuolamedicina@uniba.it ).
Sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro detto termine.
Si ribadisce la necessità di utilizzare SOLO UNA delle due modalità di invio telematico sopra indicate, onde
evitare la duplice acquisizione al Protocollo della medesima documentazione prodotta dal candidato.
Le domande pervenute con modalità differente da quella sopra indicata non potranno essere prese in
considerazione.
Per ogni SINGOLO insegnamento richiesto, la documentazione prodotta dovrà essere trasmessa con
UNICO FILE (in formato PDF), rispettando il seguente ordine:
1) domanda (Allegato B);
2) Dichiarazione sostitutiva di certificazione (Art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 o dichiarazione
sostitutiva di atto notorio Art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) (Allegato C);
3) Curriculum vitae;
4) Copia fotostatica integrale di un documento d'identità in corso di validità.
L’oggetto della PEC o della e-mail dovrà contenere il nome e cognome, il numero del Bando, l’Anno
Accademico di riferimento (2020-2021), la Scuola di Specializzazione di riferimento, l’ordinamento
didattico di riferimento, il numero ID insegnamento e il Settore Scientifico Disciplinare
dell’insegnamento.
La mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione (Allegato B) da parte dei candidati comporta la
inammissibilità alla selezione.
Policlinico, Piazza Giulio Cesare 11, 70124 Bari (Italy)
tel (+39) 080 5478660/1 • fax (+39) 080 5478666
presidenza@medicina.uniba.it
protocollo.scuolamedicina@uniba.it;
presidenza.medicina@pec.uniba.it;
www.uniba.it
P.I. 01086760723 - C.F. 80002170720
5 scuola di medicina
il presidente
La firma apposta dal candidato in calce alla domanda, a norma dell’art. 39, comma 1, del D.P.R. 2812 del
2000 n. 445 non è soggetta ad autenticazione ma all’istanza dovrà essere allegata copia di un valido
documento d’identità del sottoscrittore.
Tutti i candidati sono ammessi alla selezione con riserva di verificare l’effettivo possesso dei requisiti
necessari a partecipare; l’Amministrazione può disporre in qualsiasi momento, anche successivamente,
l’esclusione dalla selezione stessa.
Non saranno prese in considerazione integrazioni della domanda che dovessero pervenire dopo il termine
di scadenza per la presentazione delle domande stesse.
Gli ulteriori documenti che saranno trasmessi in allegato alla domanda e per i quali è prevista l’apposizione
della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia
sottoscritta.
Per l’invio telematico dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente
modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, in formato PDF. Devono essere, invece, evitati i
formati proprietari (doc, xls, jpeg, ecc.).
Si prega di NON INVIARE LE PUBBLICAZIONI ma di riportare nel Curriculum un ELENCO DETTAGLIATO. Le
stesse saranno eventualmente richieste dalle Commissioni istruttorie in caso di necessità.
Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. Nel caso in cui fosse necessario superare tale
capacità, si invitano i candidati ad inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto: “integrazione alla domanda di
partecipazione alla selezione per il conferimento dell’incarico di insegnamento”, numerando
progressivamente ciascuna PEC di integrazione.
Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata