Scuola di Medicina, Bando N. 13 del 24.09.2018
Avviso di vacanza di insegnamento
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 04/10/2018 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Prestazione professionale |
---|---|
Sede di servizio | Università del Salento |
Modalita' di presentazione della domanda |
Art. 4 Modalità e termini di presentazione delle domande Le domande dovranno essere presentate improrogabilmente entro le ore 13.00 del 04.10.2018. Non verranno prese in considerazione le domande pervenute, anche a mezzo posta, dopo la scadenza dei termini (ore 13.00 del 04.10.2018). Il modulo per la partecipazione al concorso di cui al presente Bando (allegato B) è disponibile sul sito della Scuola all’indirizzo https://www.uniba.it/scuole/medicina , sezione Didattica, Bandi di Vacanza, nonché nell’Albo Pretorio Online dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro al seguente indirizzo http://www.uniba.it/ateneo/albo-pretorio La domanda di partecipazione, debitamente firmata, pena l’esclusione, dovrà essere inviata, entro il termine di scadenza sopra indicato, in una delle seguenti modalità:
- Consegnata a mano in duplice copia (triplice se si richiede una copia per ricevuta) agli Uffici della Scuola di Medicina ubicati presso la Presidenza della Scuola di Medicina - 2° Piano del Palazzo Polifunzionale – Piazza Giulio Cesare, 11 – Policlinico di Bari – 70124 BARI. La consegna della domanda potrà essere effettuata tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30, entro e non oltre la scadenza indicata, pena esclusione. - Spedita a mezzo Raccomandata con avviso di ricevimento, pena l’esclusione, al seguente indirizzo: Presidente della Scuola di Medicina - Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Palazzo Polifunzionale Piazza Giulio Cesare, 11 – Policlinico di Bari - 70124 – BARI. A tal fine farà fede il timbro e la data dell’Ufficio postale accettante. - Spedita a mezzo posta certificata al seguente indirizzo PEC: - presidenza.medicina@pec.uniba.it utilizzando una delle seguenti modalità:
Per l’invio telematico dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato PDF. Devono essere, invece, evitati i formati proprietari (doc, xls ecc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Si prega di non inviare le pubblicazioni ma di riportare nel curriculum un elenco dettagliato. Le pubblicazioni saranno eventualmente richieste dalle Commissioni istruttorie se sarà necessario. Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. Nel caso in cui fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati ad inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto: “integrazione alla domanda di partecipazione alla selezione per il conferimento dell’incarico di insegnamento”, numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione. Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 11/02/2005, n. 68, per cui non risulta necessario chiamare gli uffici o spedire ulteriori e-mail. Alla domanda, i candidati dovranno allegare:
La documentazione di cui sopra dovrà essere presentata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00, come modificato dall’art. 15, comma 1 della legge 12 novembre 2011 n. 183, ovvero, rispettivamente, nelle forme dell’autocertificazione o in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. Ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, tali dichiarazioni comportano assunzione di responsabilità, in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci sono previste le sanzioni penali di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/2000. La mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione da parte dei candidati comporta la inammissibilità al concorso. La firma apposta dal candidato in calce alla domanda, a norma dell’art. 39, comma1 del D.P.R. 2812 del 2000 n.445 non è soggetta ad autenticazione ma all’istanza dovrà essere allegata copia di un valido documento d’identità del sottoscrittore. L’Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione della residenza e del recapito da parte del candidato, o da mancata o tardiva comunicazione relativa alla variazione dei dati sopra indicati, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili all’Ateneo. Determineranno l’esclusione automatica dalla procedura selettiva: - Mancanza di firma autografa del candidato in calce alla domanda; - Mancato rispetto dei termini e delle modalità di invio dell’istanza di partecipazione; - Mancanza dei requisiti previsti nell’art. 2 del presente bando. Tutti i candidati sono ammessi alla selezione con riserva di verificare l’effettivo possesso dei requisiti necessari a partecipare; l’Amministrazione può disporre in qualsiasi momento, anche successivamente, l’esclusione dalla selezione stessa. |
Elementi di valutazione della candidatura |
Art. 6 Modalità di selezione – Commissione di valutazione
In riferimento ai soggetti di cui ai punti b) del presente bando, l'accertamento dell’idonea qualificazione professionale e scientifica del candidato, in riferimento ai contenuti ed alle caratteristiche dell’incarico didattico che si intende conferire, ove non già verificata in precedenza, sarà effettuata da una Commissione giudicatrice nominata con provvedimento del Presidente della Scuola. La Commissione procederà alla valutazione dei titoli e alla eventuale valutazione comparativa per il conferimento dell’incarico sulla base di quanto previsto dall’art. 2 del presente bando di vacanza. Si procederà alla comparazione tra i candidati sulla base della qualificazione scientifica e/o professionale, si terrà conto delle pubblicazioni scientifiche, del curriculum dei candidati con riferimento al settore scientifico disciplinare inerente l’attività didattica da svolgere, della pregressa attività didattica e professionalità acquisita, con particolare preferenza per la materia oggetto del bando. Il possesso del titolo di dottore di ricerca, della specializzazione medica, ovvero di titoli equivalenti conseguiti all'estero, nonché l'abilitazione scientifica di cui all’articolo 16 della L 240/2010 costituisce, a parità di valutazione, titolo preferenziale ai fini dell’attribuzione dell’incarico. Gli incarichi saranno conferiti mediante lettera contratto prima dell’inizio dell’attività. A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata dalla minore età anagrafica. |
Decreto di nomina della commissione | Commissioni Istruttorie per la valutazione delle domande |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
Aggiornato al Consiglio di Scuola del 06.09.2018 |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. | |
Oggetto della prestazione | |||
Art. 1 Avviso
Presso la Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro è indetta una selezione pubblica, per soli titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento per il Corso di Laurea in Scienze Motorie e dello Sport– Corso di Laurea Interateneo dell'Università di Bari con l'Università del Salento - Accademico 2018/2019, di cui all’allegato “A” che costituisce parte integrante del presente Bando. Sede dello svolgimento delle lezioni Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Ambientali (DiSTeBA) dell’Università degli Studi del Salento. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Art. 2 Requisiti di partecipazione Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i soggetti di seguito elencati secondo l'ordine di priorità indicato: a) professori di prima e seconda fascia, ricercatori universitari di ruolo, a tempo determinato, assistenti del ruolo ad esaurimento, nonché professori incaricati stabilizzati (art. 2 D.R. n. 295 del 23/01/2013); b) soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali;
Requisito essenziale per partecipare alla selezione è il possesso, da almeno 3 anni, di laurea magistrale, ovvero laurea rilasciata ai sensi dell’art. 3 della legge 341/90 (L) o laurea specialistica/magistrale (LS/LM) rilasciata ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera b, del D.M. 03.11.1999, n. 509 come modificato dal D.M. 22.10.2004, n. 270, ed il possesso di almeno uno dei seguenti titoli documentati inerenti la materia o materia affine:
Per gli insegnamenti professionalizzanti nel Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, il candidato dovrà possedere almeno uno dei seguenti requisiti:
L’affidamento della titolarità dell’insegnamento viene deliberata dalla struttura competente ai sensi delle norme vigenti. I suddetti requisiti devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del bando Il personale tecnico amministrativo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro può svolgere attività didattiche nel limite massimo complessivo di 30 ore, salvo deroga a 40 da parte degli organi competenti. Alla selezione non possono partecipare soggetti che ricoprano uno dei mandati, cariche o uffici di cui all’art. 13 del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 e successive modificazioni ed integrazioni. Ai procedimenti per il conferimento degli incarichi di cui al presente regolamento non possono partecipare coloro che abbiano relazione di coniugio o un grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio d'Amministrazione o con personale docente afferente alla struttura che attribuisce l’incarico. Nei confronti dei dipendenti di Pubbliche amministrazioni, la Scuola di Medicina potrà procedere alla stipula del contratto o all’affidamento dell’incarico previo rilascio da parte dell’Amministrazione di appartenenza di apposito “nulla osta”, ai sensi della normativa vigente. I professori a contratto si impegnano a non svolgere, per la durata del contratto, attività che configurino conflitto di interessi con la specifica attività didattica svolta e che comunque possano arrecare pregiudizio all'Ateneo.” |
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
24/09/2018 14:20
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
04/10/2018 13:00
|
File decreto |
![]() |
Verbale M-EDF/01 M-EDF/02 |
Allegato A Elenco degli insegnamenti |
Allegato B (word) Modulo di domanda |
Allegato B (pdf) Modulo di domanda |
Allegato C (pdf) Dichiarazione sostitutiva di certificazioni |
Allegato C (word) Dichiarazione sostitutiva di certificazioni |