Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti (Di.S.S.P.A.), D.D. 02/2020
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 03/02/2020 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Prestazione professionale |
---|---|
Sede di servizio | Via G. Amendola n. 165/A |
Modalita' di presentazione della domanda |
Per la partecipazione alla selezione il candidato dovrà produrre apposita domanda, redatta su carta libera ed in base allo schema di cui all’unito allegato A, disponibile su sito web dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, indirizzata al Direttore del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti, Via G. Amendola n. 165/A – 70126 Bari, e dovrà essere chiusa in una busta ove deve essere indicato, oltre al destinatario, il nome, cognome ed indirizzo del candidato, nonché l’esplicito riferimento al presente bando. Essa deve pervenire, mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Dipartimento, o a mezzo raccomandata A/R o tramite la propria PEC, indirizzo PEC istituzionale: disspa@pec.uniba.it, entro il termine perentorio delle ore 12,00 dell’undicesimo giorno a decorrere dalla data di affissione del presente bando all’Albo Ufficiale del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti e alla pagina web dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (http://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di- lavoro/). Non fanno fede timbro e data di spedizione.
Nella domanda i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione dalla procedura selettiva stessa: - cognome e nome; - data e luogo di nascita; - cittadinanza posseduta; - il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime. I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e degli Stati Extra-Europei devono dichiarare di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento; - di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario indicare le condanne riportate, la data di sentenza e l’Autorità Giudiziaria che l’ha emessa; - di essere in possesso del titolo di studio richiesto tra i requisiti di partecipazione alla selezione. I cittadini stranieri dovranno dichiarare, altresì, di avere adeguata conoscenza della lingua italiana; - di prestare o non prestare servizio presso pubbliche amministrazioni; - la residenza, nonché il domicilio o recapito, completo del codice di avviamento postale, al quale si desidera che siano trasmesse le comunicazioni relative al presente bando. Ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito indicato nella domanda di ammissione dovrà essere comunicato tempestivamente al Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Alla domanda dovrà essere allegato, pena l’esclusione, un curriculum formativo e professionale, datato e firmato, dal quale si evinca la capacità allo svolgimento della collaborazione. La documentazione comprovante quanto nello stesso dichiarato potrà essere presentata in originale, o in autocertificazione, o con dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (redatte secondo lo schema di cui all’allegato B e C). E’ richiesta la presentazione della fotocopia di un documento di identità firmata in originale dal candidato. |
Elementi di valutazione della candidatura |
La selezione sarà effettuata da una Commissione, nominata con decreto del Direttore del Dipartimento, presieduta dal Responsabile Scientifico del Progetto, corredato da due esperti nelle tematiche oggetto del contratto e coadiuvata da un segretario verbalizzante. Essa formulerà la graduatoria di merito dei candidati sulla base della valutazione dei titoli presentati. Il punteggio riservato ai titoli è 50/50. Le categorie di titoli valutabili sono le seguenti: ulteriori titoli accademici rispetto a quelli richiesti per la partecipazione; esperienze già maturate nel settore di attività oggetto del contratto; pubblicazioni scientifiche attinenti alle attività oggetto del contratto; altri titoli inerenti alle prestazioni oggetto del contratto. La Commissione esaminatrice nella riunione preliminare, prima di procedere all’esame dei titoli, definirà i criteri di valutazione degli stessi stabilendo la ripartizione del punteggio all’interno di ciascuna delle succitate categorie. L’incarico sarà conferito al candidato risultato idoneo a seguito della motivata valutazione comparativa, finalizzata ad accertare la coerenza tra le competenze e le esperienze del candidato con la specifica professionalità richiesta. |
Decreto di nomina della commissione | D.D. 5/2020 |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
PRESIDENTE: Dott.ssa Alessandra GALLOTTA, Ricercatrice confermata dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Responsabile Scientifico; COMPONENTE: Dott. Matteo Spagnuolo, Ricercatore confermato dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Esperto; COMPONENTE: Dott.ssa Carmela Pacucci, Personale Tecnico-Amministrativo Ctg. D dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Esperto; SEGRETARIO: Dott. Pietro BORRACCI, Personale Tecnico-Amministrativo Ctg. D dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 4 Mese/i | 7500.00 |
Oggetto della prestazione | |||
Esecuzione di rilievi fenologici e biometrici su piante di pesco ed albicocco, analisi merceologiche, chimiche e microbiologiche su campioni di frutti con specifico riferimento ai parametri indicativi delle caratteristiche nutraceutiche ed igienico sanitarie nella fase di conservazione e post-raccolta, elaborazione statistica dei dati acquisiti ed interpretazione dei risultati |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie. (LM69) o di un Diploma di Laurea equiparato alla predetta laurea magistrale con D.I. del 09/07/2009, ovvero coloro che sono in possesso di titolo accademico equivalente conseguito presso Università straniere; - Dottorato di Ricerca in Agronomia Ambientale; - Comprovata e certificata esperienza nello svolgimento di attività di ricerca presso Università e Enti pubblici di ricerca. |
|||
Approvazione atti | |||
D.D. 14/2020 |
Vincitore/i:
Dott. SORTINO Giuseppe |
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva | Indagine conoscitiva del 14/01/2020 Regione Puglia Gallotta |
---|---|
Data di emanazione del bando |
23/01/2020 12:00
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
03/02/2020 12:00
|
File decreto |
![]() |