Dipartimento di Medicina veterinaria, DD 102_18
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 14/06/2018 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Collaborazione coordinata e continuativa |
---|---|
Sede di servizio | All'interno e all'esterno del Dimev |
Modalita' di presentazione della domanda |
semplice in conformità allo schema esemplificativo di cui all'allegato A, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria (DIMEV) Strada Provinciale per Casamassima Km 3 - 70010 Valenzano Ba e inviata con una delle seguenti modalità: -a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo; Dipartimento di Medicina Veterinaria (DIMEV) Strada Provinciale per Casamassima Km 3 - 70010 Valenzano, indicando sulla busta il riferimento al presente bando come segue; Domanda di partecipazione alla selezione per la stipula di un contratto di lavoro autonomo di cui al D.D. n. 102_18 -consegna manuale presso l'Ufficio del Protocollo del Dipartimento di Medicina Veterinaria (DIMEV) indicando sulla busta il riferimento al presente bando come segue: Domanda di partecipazione alla selezione per la stipula di un contratto di lavoro autonomo di cui al D. D. n. 102_18
-tramite la propria PEC, indirizzo PEC istituzionale: direttore.dimev@pec.uniba.it; indicando nell'oggetto il seguente testo: Domanda di partecipazione alla selezione per la stipula di un contratto di lavoro autonomo di cui al D.D. n. 102_18 -tramite la propria CEC-PAC (Postacertificata@) indirizzo PEC istituzionale: direttore.dirnev.uniba.it; indicando nell'oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione per la stipula di un contratto di lavoro autonomo di cui al D.D. n. 102_18, le domande di partecipazione alla procedura comparativa dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 14/06/2018. Non saranno ammessi alla procedura comparativa gli aspiranti le cui domande dovessero pervenire, per qualsiasi motivo, dopo la scadenza indicata. In caso di spedizione tramite raccomandata non farà fede il timbro postale ma la data di protocollazione dell'Ufficio. Nel caso di utilizzo della propria PEC quale mezzo trasmissivo, la domanda e i documenti allegati per i quali in ambiente analogico, sia prevista la sottoscrizione devono essere sottoscritti dal candidato con la propria firma digitale. I documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati come non sottoscritti. E' esclusa la possibilità del ricorso a copie informatiche di documenti analogici trasmessi via PEC. Nel caso di utilizzo della propria CEC-PAC (Posta certificata@) quale mezzo trasmissivo, si invita, pur non essendo obbligatorio, ad inviare la domanda e i documenti allegati, dopo averli sottoscritti con firma digitale. In entrambi i casi (PEC o CEC-PAC) per la domanda e i documenti allegati devono essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di macroistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf, evitando i formati proprietari quali .doc, xls ed altri. Si ricorda che le ricevute di accettazione/consegna della PEC/CEC-PAC vengono inviate automaticamente dal gestore di PEC nel caso di trasmissione a buon fine, per cui non risulta necessario contattare gli uffici del Dipartimento o spedire una e-mail per chiedere la conferma o spedire successivamente ulteriore documentazione cartacea. Nel caso di spedizione a mezzo raccomandata o consegna manuale la domanda deve essere firmata dal concorrente a pena di esclusione dalla procedura selettiva. La firma in calce alla domanda non è sottoposta ad autentica. |
Elementi di valutazione della candidatura |
Modalità di selezione La valutazione dei curricula sarà effettuata dalla Commissione giudicatrice nell’ambito dei criteri di seguito elencati; la Commissione potrà assegnare complessivamente cinquanta (50) punti così ripartiti: 1) ulteriori titoli accademici rispetto a quelli richiesti per la partecipazione fino a punti 20 2) esperienze già maturate nel settore di attività oggetto del contratto fino a punti 10 3) pubblicazioni scientifiche attinenti alle attività oggetto del contratto fino a punti 10 4) altri titoli inerenti alle prestazioni oggetto del contratto fino a punti 10 La Commissione esaminatrice preliminarmente per ogni candidato dovrà analiticamente riportare i titoli valutati ed il punteggio ad essi attribuito. Non saranno valutati i titoli che dovessero pervenire dopo la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso. I titoli potranno essere presentati in originale con apposita certificazione, oppure tramite dichiarazione sostitutiva di atto notorio o autocertificazione. Il risultato della valutazione dei titoli sarà reso noto agli interessati in sede di colloquio Comunicazione della data del colloquio verrà fatta ai singoli candidati tramite pec e/o raccomandata con ricevuta di ritorno, inoltre sarà affissa all'Albo Ufficiale dello stesso Dipartimento. |
Note |
Tutti i candidati saranno ammessi al colloquio sugli argomenti oggetto del contratto ma si riterrà superata la prova solo se superati almeno i 35/50. |
Decreto di nomina della commissione | DD 91_18 |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
Presidente Prof. Prof. Raffaele Luigi Sciorsci Componente Prof.ssa Prof.ssa Annalisa Rizzo Componente Prof. Prof. Pasquale De Palo Segretario Sig. Giacummo Simoncarlo |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 5 Mese/i | 6000.00 |
Oggetto della prestazione | |||
Supporto alla clinica mobile veterinaria
|
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
-- Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria, esperto in buiatria avente competenze specifiche e/o comprovate. |
|||
Approvazione atti | |||
DD 114_2018 |
Vincitore/i:
Dott.ssa Michela Galgano |
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
04/06/2018 18:30
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
14/06/2018 12:00
|
File decreto |
![]() |
Allegati A-E allegati a-b-c-d-e- |