Dipartimento di Informatica, D.D. 88 del 30.09.2024
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto 2024-10-10 12:00:00 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | |
---|---|
Sede di servizio | |
Modalita di presentazione della domanda |
Per la partecipazione alla selezione il candidato dovrà produrre apposita domanda, pena l’esclusione, redatta su carta libera di cui all’unito allegato A, corredata dalla documentazione di cui al successivo art. 6, intestata al Direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Bari Aldo Moro. La domanda d’ammissione debitamente firmata, pena esclusione potrà essere: 1) spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Direttore del Dipartimento di Informatica, Campus Universitario, Via E. Orabona 4, 70126 – Bari. A tal fine farà fede il timbro di accettazione da parte dell’ufficio postale accettante. Sulla busta il candidato dovrà indicare chiaramente, oltre il destinatario, nome e cognome, indirizzo del candidato e riferimento al presente bando. Si informa che la busta verrà aperta per permettere la protocollazione dei documenti ivi inclusi. 2) trasmessa per via telematica all’indirizzo di posta elettronica: direzione.di@pec.uniba.it, utilizzando la seguente modalità:
Per le domande spedite con PEC farà fede la data d’invio della stessa. Il messaggio dovrà riportare il seguente oggetto: “Invio domanda di partecipazione alla selezione indetta con Decreto del Direttore n°….. del… Per l’invio telematico dei documenti dovrà essere utilizzato esclusivamente il formato PDF. Il contenuto massimo della PEC è 50MB. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, il candidato è invitato ad inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto “Integrazione alla domanda di partecipazione al bando n…” numerando progressivamente ciascuna PEC integrativa. |
Elementi di valutazione della candidatura |
Per entrambi i profili, ai titoli saranno attribuiti 50 punti così ripartiti:
1 punto per il voto di laurea di 108/110; 2 punti per il voto di laurea di 109/110; 3 punti per il voto di laurea di 110/110; 5 punti per il voto di laurea di 110/110 e Lode;
|
Note |
Decreto di nomina della commissione | |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione | |
File decreto di nomina Commissione |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
2 | Specialistico | 2 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
Le attività oggetto delle prestazioni saranno: Profilo 1: “Sviluppo di un modulo in linguaggio Python per l’analisi del touchdynamics in contesti di cyberbullismo” Profilo 2: “Valutazione della tassonomia per l’individuazione di atti di cyberbullismo in testi digitali”. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Per il profilo 1 è richiesto il diploma di laurea in una delle seguenti classi:
Per il profilo 2 è richiesto il diploma di laurea in una delle seguenti classi
Ovvero diploma di laurea equiparato alla classe di laurea magistrale richiesta ai sensi del D.I. 09/07/2009 e s.m.i. 4) per entrambi i profili: almeno un anno di esperienza comprovata rispetto all'oggetto della prestazione presso aziende pubbliche e/o private 5) insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi della normativa vigente; 6) idoneità fisica all’impiego; 7) godimento dei diritti civili e politici; 8) posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari.
Ai fini della selezione, per il profilo 1 costituirà requisito premiale:
Per il profilo 2 costituirà requisito premiale:
|
|||
Graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori / Approvazione atti | |||
D.D. 102 del 28.10.2024 |
Vincitore/i:
|
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva |
|
---|---|
Data di emanazione del bando |
2024-09-30 12:00
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
2024-10-10 12:00
|
File decreto |
Allegato D.pdf |
Allegato B e C - dichiarazioni sostitutive.pdf |
Allegato A- schema di domanda_ BANDO IMPEDOVO.docx |