Dipartimento di Giurisprudenza, Decreto Direttoriale n. 64/2020
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 20/11/2020 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Collaborazione coordinata e continuativa |
---|---|
Sede di servizio | Dipartimento di giurisprudenza |
Modalita' di presentazione della domanda |
Per partecipare alla valutazione comparativa, il candidato dovrà possedere altresì i requisiti indicati nel modello A allegato al presente Avviso e dovrà presentare apposita domanda, redatta in carta semplice e conforme al predetto allegato (A), il quale è disponibile sul sito telematico del Dipartimento. La domanda dovrà essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari e dovrà pervenire telematicamente a mezzo di posta certificata (PEC: direzione.giurisprudenza@pec.uniba.it) o utilizzando l’indirizzo email protocollo.giurisprudenza@uniba.it entro e non oltre le ore 12,00 del 20 novembre 2020. Non saranno prese in considerazione le domande inoltrate con modalità diverse o pervenute oltre il termine sopra indicato, anche se spedite entro tale termine. Il Dipartimento di Giurisprudenza non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. N.B.: Sarà cura del Responsabile della Posta certificata acquisire la documentazione pervenuta telematicamente e chiuderla in busta chiusa indicando mittente, modalità di spedizione, riferimento al Bando e scadenza, data, ora e numero di protocollo in arrivo. Nella domanda il candidato dovrà chiaramente indicare il proprio cognome, nome e codice di identificazione personale (codice fiscale). Nella medesima domanda dovrà altresì essere indicato il domicilio eletto ai fini della valutazione comparativa. La domanda dovrà essere sottoscritta dal candidato. La mancata sottoscrizione della domanda pregiudica il diritto di ammissione alla valutazione comparativa. |
Elementi di valutazione della candidatura |
L’incarico di collaborazione coordinata e continuativa sarà conferito a seguito di motivata valutazione comparativa effettuata da un’apposita Commissione esaminatrice, sulla base dei titoli prodotti, e finalizzata ad accertare la coerenza tra le competenze e le esperienze del candidato con la specifica professionalità richiesta. La Commissione esaminatrice sarà nominata con provvedimento del Direttore del Dipartimento, secondo le modalità indicate nell’art. 8 del D.R. n. 1653 del 05.03.2010 recante il “Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa”. |
Decreto di nomina della commissione | Decreto n. 70/2020 |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
- prof. ssa Annunziata De Felice Presidente - prof. Michele Mangini Componente - prof. Francesco Porcelli Componente - sig.ra Lucia Fortunato Segretario |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Didattico | 19 Ore | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
contratto di collaborazione coordinata e continuativa avente ad oggetto lo svolgimento di attività di tutorato per l’insegnamento di:
|
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Dottore di ricerca con competenza nel settore scientifico disciplinare SECS-P/01 |
|||
Approvazione atti | |||
Decreto n. 73/2020 |
Vincitore/i:
Antonella BISCIONE |
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
09/11/2020 18:05
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
20/11/2020 12:00
|
File decreto |
![]() |
Determina n. 3/2021 |