Dipartimento di Economia Management e Diritto dell'Impresa (DEMDI), D.D. 87/2018
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 30/03/2018 salvo rettifica.
Bacheca avvisi
Tipologia contrattuale | Prestazione occasionale |
---|---|
Sede di servizio | Dipartimento di Economia Management e Diritto dell'Impresa |
Modalita' di presentazione della domanda |
Per la partecipazione al concorso il candidato dovrà produrre apposita domanda redatta su carta semplice, di cui all'unito allegato A. Tale domanda dovrà pervenire, all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa – Largo Abbazia Santa Scolastica 53 70124 Bari, entro e non oltre le ore 12.00 del 30 marzo 2018, pena esclusione. La domanda di partecipazione, con i relativi allegati, potrà essere: a. presentata direttamente, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, e il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso l’U.O. Servizi generali, logistica e supporto informatico (Dott. Angelo Fiore) del Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa - Largo Abbazia Santa Scolastica 53 70124 Bari, piano 3 corpo dipartimenti; b. spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, pena l’esclusione dalla selezione, alla Direzione del Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa – Largo Abbazia Santa Scolastica 53 70124 Bari. Non saranno prese in considerazione le domande che, seppur spedite entro i termini, perverranno oltre tale data. Si precisa che non farà fede il timbro di spedizione dell’istanza ma solo ed esclusivamente la data di protocollazione della medesima istanza. Sulla busta il candidato dovrà indicare chiaramente il proprio nome, cognome e indirizzo, Bando D.D. n. e scadenza; c. spedita all’indirizzo di posta certificata direzione.demdi@pec.uniba.it, utilizzando una delle seguenti modalità:
Per l’invio telematico dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf. Devono essere, invece, evitati i formati proprietari (doc, xls etc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Il messaggio dovrà riportare il seguente oggetto: “Partecipazione selezione Bando D.D. n. 87 del 20.03.2018.”. Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. La mancata sottoscrizione della domanda pregiudica il diritto di ammissione alla selezione. Della inammissibilità alla selezione sarà inviata comunicazione all’interessato. L’amministrazione non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Gli aspiranti dovranno allegare alla domanda: a) curriculum vitae; b) i titoli che il candidato ritenga utili ai fini del concorso, fra quelli indicati nel successivo comma 16, devono essere dichiarati mediante dichiarazione sostitutiva di certificazioni o dichiarazione sostitutiva di atto notorio (vedi allegati B e C), previste dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000; c) pubblicazioni, in unica copia, presentate in originale o in fotocopia. In quest’ultimo caso il candidato dovrà produrre una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che dichiari la conformità all’originale, secondo l'allegato C. Tale dichiarazione sostitutiva dovrà essere sottoscritta alla presenza del funzionario addetto a ricevere la documentazione ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. Si prescinde dalla sottoscrizione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio da parte del funzionario addetto a ricevere la documentazione se la stessa, unitamente alla domanda di partecipazione al concorso, sia spedita a mezzo raccomandata A/R; in tal caso è necessario allegare una copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore; d) elenco dei titoli e delle pubblicazioni allegati alla domanda. |
Elementi di valutazione della candidatura |
Ai titoli è attribuito un punteggio massimo di punti 50, ripartiti nelle categorie di seguito elencate: a. voto di laurea fino a un massimo di punti 10 così ripartiti: 5 punti per il voto di laurea fino a 99/110; 6 punti per il voto di laurea da 100 a 105/110 8 punti per il voto di laurea da 106 a 110/110 10 punti per il voto di laurea di 110/110 e lode b. ulteriori titoli accademici rispetto a quelli richiesti per la partecipazione alla presente selezione: fino ad un massimo di punti 10; c. comprovate e documentate esperienze nel settore attinente le attività oggetto del contratto: fino ad un massimo di punti 10; d. pubblicazioni scientifiche attinenti le attività oggetto del contratto: fino ad un massimo di punti 5; e. altri titoli attinenti le attività oggetto del contratto: fino ad un massimo di punti 15. |
Note |
|
Decreto di nomina della commissione | D.D.91/2018 |
---|---|
Nominativi componenti della Commissione |
Prof. Luca Petruzzellis Presidente Prof. Giuseppina Pellegrino Componente Prof. Virginia Milone Componente Dott. Petronilla Bruni Segretario verbalizzante |
File decreto di nomina Commissione |
![]() |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Specialistico | 8 Mese/i | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. |
Oggetto della prestazione | |||
Attività di tutoraggio. Le prestazioni oggetto delle attività saranno svolte in collaborazione con il Direttore e il Coordinatore del Progetto, in modo da supportare gli studenti in tutte le fasi del percorso formativo: aula, stage, tirocinio e visite studio e fungere da raccordo tra i docenti interni ed esterni, gli studenti e la struttura amministrativa dell’Università. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Per l’ammissione alla selezione per il Profilo B è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a. diploma di laurea triennale, conseguito ai sensi del D.M. n. 270 del 22/10/2004, ovvero titolo equiparato ai sensi D.I. del 9 luglio 2009. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza ai sensi della vigente normativa in materia; |
|||
Approvazione atti | |||
D.D. 100/2018 Approvazione Atti |
Vincitore/i:
Profilo B: SCORZA Filippo |
Profili ricercati |
---|
Indagine conoscitiva | Indagine conoscitiva n. 4/2018 DEMDI |
---|---|
Data di emanazione del bando |
20/03/2018 18:05
|
Data di termine per la presentazione delle domande |
30/03/2018 12:00
|
File decreto |
![]() |