Dipartimento Dell’emergenza e dei trapianti di organi, D.D. N. 101
Avviso di vacanza di insegnamento
- Attenzione
- Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 21/12/2020 salvo rettifica.
Tipologia contrattuale | Contratti a tempo determinato |
---|---|
Sede di servizio | DETO |
Modalita' di presentazione della domanda |
La domanda di ammissione, debitamente firmata, pena esclusione, unitamente alla documentazione, potrà essere presentata, entro e non oltre il succitato termine, secondo una delle seguenti modalità:
- tramite posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale; i documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, in armonia con la normativa vigente, come non sottoscritti; - tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia del documento d’identità del sottoscrittore; tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner in formato PDF. Ai sensi dell’art. 3, comma 2, del DPCM n. 38524 del 6.05.2009, per i cittadini che utilizzano il servizio di PEC, l’indirizzo valido ad ogni effetto giuridico, ai fini dei rapporti con le pubbliche amministrazioni, è quello espressamente rilasciato ai sensi dell’art. 2, comma 1, dello stesso DPCM. Per le domande spedite con PEC farà fede la data d’invio della stessa. Per l’invio telematico della documentazione da allegare alla domanda dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf (ridotto). Vanno, invece, evitati i formati proprietari (.doc, .xls, etc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Il messaggio dovrà riportare nell’oggetto il codice della selezione D.D. 101/2020 “Procedura di selezione per la copertura di incarichi di insegnamenti presso la Scuola di Specializzazione in Tecnologia e Patologia delle Specie Avicole, del Coniglio e della Selvaggina – Invio domanda ed allegati “. Nel caso in cui per l’invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell’oggetto: D.D. 101/2020 “Procedura di selezione per la copertura di incarichi di insegnamenti presso la Scuola di Specializzazione in Tecnologia e Patologia delle Specie Avicole, del Coniglio e della Selvaggina - Integrazione invio domanda ed allegati” numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione. |
Elementi di valutazione della candidatura |
La valutazione delle istanze sarà effettuata dal Collegio dei docenti della Scuola di Specializzazione in Tecnologia e Patologia delle Specie Avicole, del Coniglio e della Selvaggina o da apposita Commissione giudicatrice individuata dal Collegio stesso. La valutazione comparativa sarà effettuata tenendo conto delle competenze professionali rilevanti ai fini dell’incarico. In particolare sarà valutata:
La valutazione comparativa, nel rispetto del codice dei comportamenti, dovrà accertare l’idonea qualificazione professionale e scientifica del candidato in riferimento ai contenuti ed alle caratteristiche dell’incarico didattico da conferire. Il possesso del titolo di dottore di ricerca, ovvero di titoli equivalenti conseguiti all’estero, nonché l’abilitazione scientifica di cui all’art. 16 della legge n. 240/10, costituisce, a parità di valutazione, titolo preferenziale ai fini dell’attribuzione dell’incarico. Hanno precedenza i docenti e i ricercatori del settore scientifico disciplinare dell'insegnamento da conferire o, in via subordinata, di settore affine, in servizio presso questo Ateneo; successivamente i docenti dello stesso settore scientifico disciplinare dell'insegnamento da conferire, in servizio presso altri Atenei. |
Profili ricercati
N.posti / incarichi | Tipo | Durata | Compenso |
---|---|---|---|
1 | Didattico | Prendere visione del decreto allegato al presente bando. | |
Oggetto della prestazione | |||
Insegnamenti II e III anno Scuola Specializzazione TEPACS. |
|||
Requisiti per la partecipazione | |||
Per la copertura degli insegnamenti di cui al succitato art.1, ai sensi degli artt. 2 e 4 del vigente “Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e didattica integrativa per affidamento o per contratti ai sensi dell’art. 23 della Legge 240/10 e s.m.i.” di cui al D.R. n.295 del 23.01.2013, e parzialmente riformulato con D.R. n. 2674 del 05/06/2019 possono presentare domanda di affidamento: a) professori universitari di I e II fascia, ricercatori universitari di ruolo e a tempo determinato, assistenti del ruolo ad esaurimento, nonché a professori incaricati stabilizzati; b) il personale dipendente dell’Università, del ruolo tecnico, in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali attinenti l’insegnamento indicato, che svolga funzioni assistenziali nell’ambito delle strutture sanitarie insistenti nei Dipartimenti di afferenza del personale stesso; c) personale di Enti pubblici e privati, compreso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), con i quali l’Università di Bari abbia stipulato specifiche convenzioni; d) soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali(art. 4 del Regolamento di cui al D.R. n.295/2013). Ai procedimenti per il conferimento dei contratti di cui al presente avviso di vacanza si applicano le disposizioni relative alle situazioni di incompatibilità di cui all’art.6 del succitato Regolamento ed all’art.10 del Codice Etico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, emanato con D.R. n.3339 del 15/10/2015. I requisiti richiesti per la partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza stabilita per la presentazione delle domande.
|
Profili ricercati |
---|
Data di emanazione del bando |
03/12/2020 16:05
|
---|---|
Data di termine per la presentazione delle domande |
21/12/2020 12:00
|
File decreto |
![]() |